Le squadre al comando dei giorni cercano sempre l’allungo, ma le sorprese ogni settimana sono dietro l’angolo, anzi il diamante
Torna a essere completo il week end tra fine maggio e inizio giugno dei Gironi B, C, D ed E della serie A. Vincere entrambe le gare di ogni turno sta diventando un’eccezione e, per chi ci riesce, può arrivare un salto in classifica di diverse posizioni. Considerando solo le sconfitte al passivo, solo il Ronchi dei Legionari nel Girone C, può ritenersi in vantaggio sulla seconda in classifica.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Girone B
Il Milano 1946 torna ad affrontare il Cagliari, stavolta ospitandolo sul proprio diamante e i sardi hanno già dimostrato di essere capaci di tutto, rimontando i lombardi in gara1. Un eventuale passo falso del Milano 1946 potrebbe essere sfruttato dalla sfida da “fuori i secondi” Avigliana Reale Mutua-Codogno, mentre Senago-Settimo rappresenta la classica prova d’appello per continuare a inseguire la parte alta della classifica, nel girone più equilibrato in assoluto.
Girone C
Itas Mutua Rovigo-Green Engineering Ronchi dei Legionari potrebbe far decollare gli ospiti in caso di doppio successo, soprattutto se il Tecnovap Verona dovesse incontrare problemi nel derby veneto da disputare a Padova. IS Copy Junior Alpina-Alfa Sistemi Buttrio come sfida è simile a Senago-Settimo, con due squadre con lo stesso record e la voglia di risalire la classifica mettendo a segno due vittorie.
Girone D
Nuova occasione per allungare ulteriormente sul resto del girone per Farma Crocetta e Camec Collecchio. Con Red Sox Paternò a riposo, le due contendenti ad un posto playoff, divise in classifica solamente dal turno di riposo in più per il Collecchio, attendono la visita rispettivamente di Ciemme Oltretorrente e Platform TMC Poviglio. L’impressione è che il girone sarà deciso solo dallo scontro diretto, anche se diverse partite sono state decise da uno scarto minimo.
Girone E
L’Athletics Bologna, dopo il recupero vittorioso a Firenze, cerca la conferma al vertice del girone ospitando il Godo, mentre Lupi Auto Fiorentina-Modena diventa un vero e proprio spareggio alle spalle della formazione felsinea, essendo un incrocio tra due squadre con lo stesso record. Completa il programma csarimini.com Torre Pedrera-New Rimini, con i padroni di casa che non possono permettersi ulteriori passi falsi, mentre gli ospiti potrebbero anche accontentarsi di una divisione della posta che congelerebbe le posizioni in classifica.
Antonio Maggiora Vergano
(foto Broggi)