Per la Unipol successo con il minimo margine, 4-3, nel classico confronto con San Marino. Tutto facile per i ducali nel primo atto del derby contro la Palfinger Reggio Emilia, che cede 10-2
E’ un venerdì sera di successo per Unipol Bologna e Parma Clima quello che apre il girone di ritorno della Serie A Baseball, gruppo A. La Fortitudo vince in volata Gara 1 contro il San Marino, 4-3, resistendo al ritorno dei Titani grazie alla chiusura di Raul Rivero. Ai ducali bastano due big inning (quattro punti al primo e sei al settimo) per piegare la Palfinger Reggio Emilia, 10-2. Sabato sono in programma altre cinque sfide, compresa l’intera serie tra Nettuno 1945 e Hotsand Macerata. Si gioca invece tra sabato e domenica il derby di Grosseto tra BBC e Big Mat.
La cronaca delle partite
L’Unipol Bologna è tornata… grande. La squadra di Betto, pur soffrendo, regola 4-3 il San Marino in gara1, conquistando una vittoria fondamentale per la sua classifica. I padroni di casa costruiscono il successo nei primi inning, piegando la resistenza di Lage tra 2° e 5° inning, ribaltando lo 0-1 iniziale sul 4-1. Bermudez (vincente) tiene fino al 7° compreso, prima di lasciare la chiusura per la salvezza a Rivero, con due riprese da 3 on, 3 out, se non fosse per un errore difensivo sul primo battitore affrontato. Martina chiude con 2 su 4 e 2 RBI, mentre per il San Marino il migliore è Proctor con 2 su 3 e 1 RBI, ma alla squadra di Bindi mancano le “solite” battute extra base a fare la differenza. La perfetta chiusura sul monte di lancio tra Leal e Mendez nella parte finale non è utile alla causa degli ospiti che lasciano provvisoriamente la vetta della classifica al Parma.
IL TABELLINO DI UNIPOL BOLOGNA-SAN MARINO
Parma sul velluto in gara1 con un 10-2 contro Reggio Emilia. I padroni di casa spingono subito sull’acceleratore, mettendo a segno 4 punti (fuoricampo da 2 di Astorri) nel primo attacco. Poi sono gli ospiti a costruire un punto tra 4° e prima parte 7° (solo homer di Tejada, secondo battitore affrontato da Kourtis, rilievo del vincente Casanova). Al cambio campo la risposta dei padroni di casa però è un giro di line up che produce 6 punti con tre doppi di fatto consecutivi (Battioni, Gonzalez, base intenzionale Geraldo, e Concepcion) ad aprire l’attacco. Il match a quel punto ha poco altro da dire e si chiude senza ulteriori sussulti. Per Parma Astorri firma una gara maiuscola con un 3 su 5 complessivo e 4 RBI, ma è la prova in attacco complessiva, 14 valide di cui 6 extra base, a far sorridere i campioni d’Italia in carica che ritrovano la vetta solitaria. Montecchi l’unico a battere più di una valida nel Reggio Emilia.
Nella foto (credits K.Blessed) un arrivo in base di Manuel Geraldo
Antonio Maggiora Vergano