PLOVDIV, 31 maggio 2025 – A Plovdiv (Bulgaria) la prima giornata di finali sorride all’Italia. Sono tre le medaglie conquistate dalla squadra del Direttore Tecnico Antonio Colamonici. Gli argenti portano la firma del due senza femminile (Laura Meriano, Alice Codato) e maschile (Nunzio Di Colandrea, Giovanni Codato), bronzo per il singolista Giacomo Perini nel Pararowing PR1. Nelle sei finali disputate oggi, quarto posto per il doppio maschile (Niels Torre, Gabriel Soares), quinti i due quattro senza femminile e maschile.
Nel due senza femminile Laura Meriano e Alice Codato sono seconde a 3.46 dalla Romania al termine di una finale condotta per quasi 1500 metri. Gara disputata con grande personalità e determinazione dalle due giovani vogatrici azzurre, rispettivamente classe 1999 e 2003. Meriano (Carabinieri-SC Garda Salò) e Codato (Fiamme Oro-SC Gavirate) festeggiano pochi minuti prima del due senza maschile. Alice abbraccia il fratello Giovanni Codato, anch’egli argento nel due senza maschile insieme a Nunzio Di Colandrea. Praticamente uguale (3.49) il distacco dalla corazzata Romania, azzurri capaci di spegnere le velleità di Spagna e Lituana con un ottimo assieme. Codato (Fiamme Oro-SC Gavirate) e Di Colandrea (Marina Militare-RYCC Savoia), come Meriano, conquistano il loro primo podio internazionale a livello assoluto.
Nel singolo Pararowing PR1 Giacomo Perini (CC Aniene) consolida, per l’ennesima volta, il suo valore e si colloca tra i migliori interpreti della specialità. E’ terzo nella finale in cui l’inglese Pritchard è protagonista dell’ennesimo assolo.
Il doppio maschile di Niels Torre (Carabinieri) e Gabriel Soares (Marina Militare), all’esordio internazionale tra i Senior dopo aver remato sino al 2024 (argento olimpico per Soares) tra i Pesi Leggeri, termina gli Europei al quarto posto, a poco più di un secondo dal bronzo finito al collo degli irlandesi.
Quinto posto per i due quattro senza, quello maschile composto da Alfonso Scalzone (Fiamme Gialle-RYCC Savoia), Giovanni Abagnale (Marina Militare), Davide Comini (Fiamme Oro-SC Moltrasio) e Alessandro Gardino (SC Armida) e quello femminile con Clara Guerra (Fiamme Gialle-Pro Monopoli), Giorgia Pelacchi (Fiamme Rosse), Silvia Terrazzi (Marina Militare-SC Arno) e Kiri English-Hawke (Fiamme Oro-CUS Torino).
Domani, dopo la finale B del singolista Davide Mumolo, altre tre barche azzurre a caccia di soddisfazioni in finale. Alle 11:17 (le 10:17 in Italia) sarà il momento del quattro di coppia maschile (Matteo Sartori, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili). Alle 11:45 (le 10:45 in Italia) l’otto femminile vede lottare Laura Meriano, Alice Codato, Kiri English-Hawke, Silvia Terrazzi, Clara Guerra, Giorgia Pelacchi, Stefania Gobbi ed Elisa Mondelli (tim. Emanuele Capponi). Chiusura con l’otto maschile alle 12:28 (le 11:28 in Italia), con protagonisti Giovanni Codato, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Abagnale, Francesco Pallozzi, Alfonso Scalzone, Alessandro Gardino, Salvatore Monfrecola e Davide Comini (tim. Alessandra Faella).
Nelle immagini (ph Canottaggio.org / Julia Kowacic): dall’alto il due senza femminile, il due senza maschile, Giacomo Perini
Speciale Campionati Europei Senior, Pesi Leggeri e Pararowing 2025 – Plovdiv
SEGUICI SU: Instagram – Facebook – X – Youtube – Linkedin – TikTok
Federazione Italiana Canottaggio (FIC)
Marco Callai (Responsabile Area Comunicazione e Ufficio Stampa)