I ducali e la Unipol chiudono con una sweep le serie rispettivamente contro Palfinger Reggio Emilia e San Marino. Il Big Mat Grosseto vince gara 1 della serie derby contro il BBC.
Nell’ottavo sabato della Serie A Baseball, girone A, Parma Clima e Unipol Bologna completano l’opera superando Palfinger Reggio Emilia e San Marino per ottenere le rispettive doppiette. La squadra di Saccardi vince 8-0 e stacca di due lunghezze in classifica la squadra del Titano, battuta 6-4 dalla Fortitudo. Nettuno 1945 e Hotsand Macerata si dividono la posta: al netto successo per 10-0 dei laziali nella gara del pomeriggio, rispondono i marchigiani con il 2-1 della partita serale. Va al Big Mat, per 4-0, il primo atto del derby di Grosseto sul BBC; le squadre si ritroveranno domenica alle 15 per Gara 2.
La cronaca delle partite
Gara1 di Nettuno-Hotsand Macerata da “sliding doors”. Il 10-0 per manifesta a favore dei tirrenici svolta dal 1° inning: gli ospiti riempiono le basi con un solo eliminato, ma non riescono a toccare casa base, mentre i tirrenici sfruttano tre basi per ball concesse da Quattrini, che aveva eliminato i primi due giocatori affrontati, per portarsi sul 3-0 con un doppio di Annunziata ( 2 su 2 con 4 RBI) e poi sul 4-0 con il singolo di Scerrato a seguire. Partita quindi in discesa per la formazione di De Franceschi con Benelli (vincente) che concede qualcosa tra basi per ball e valide, ma non punti. Quattrini scende invece nel corso del 4° inning con altri due punti appena incassati dal singolo di Mazzanti, unito a un errore all’esterno. Il rilievo di Illuminati Doba non riesce a raddrizzare la situazione, con i padroni di casa che salgono sul 10-0 nel 5° (fuoricampo da 2 di Di Persia). Macerata apre sia il 6° (doppio di Eduardo) che il 7° (singolo di Oldano) battendo valido, ma Pecci, rilievo di Benelli, chiude due volte la porta. Quindi chiusura anticipata al 7°, nonostante il conto delle valide sia solo 8 a 6 per Nettuno.
IL TABELLINO DI NETTUNO 1945-HOTSAND MACERATA (GARA 1)
Gara2 avvincente allo Steno Borghese tra Nettuno 1945 e Hotsand Macerata, chiusa dagli ospiti 2-1, che pareggiano così la serie. Al contrario di quanto accaduto nel pomeriggio con il match chiuso per manifesta al 7°, entrambe le squadre hanno trovato grandi difficoltà a completare il giro delle basi. A segno per prima la squadra di casa al 2° inning con un fuoricampo di Mercuri. La risposta ospite nel 4° con due out, grazie ai singoli consecutivi di Eduardo, Ericson Leonora e Dudley Leonora per il 2-1 Macerata. In seguito occasioni per segnare con il contagocce. Le migliori: Annunziata in seconda con un solo out nel 5° per la squadra di De Franceschi, basi cariche, ma con due fuori nell’8° per quella di Illuminati. Alla fine è Gomez il vincente per Macerata con Casimiri salvezza. Fabrizio l’unico tra i due line up in grado di battere due valide.
IL TABELLINO DI NETTUNO 1945-HOTSAND MACERATA (GARA 2)
Parma Clima travolgente anche a Reggio Emilia. La squadra di Saccardi passa sul diamante avversario 8-0 in gara2, sostenuta da un Bocchi vincente sul monte di lancio con una prova da 13 strike out a fronte di 3 valide concesse in 6 riprese lanciate, e con Payano quasi perfetto (1 base per ball) a seguire. In attacco Parma chiude i conti tra 2° (singoli di Astorri e Mendez) e 3° inning (singolo di Hernandez e volata di sacrifico di Astorri), portandosi sul 5-0. I campioni d’Italia rifiniscono il punteggio tra 7° e 8°, mantenendo quindi il comando della classifica in solitario. Astorri ancora una volta “on fire” con un 2 su 3 e 2 RBI (sono 6 complessivamente i punti battuti a casa nelle due partite), accompagnato dal perfetto Hernandez (2 su 2 con 1 RBI e 3 punti segnati). Solo 3 valide in tutto, con altrettanti errori difensivi per i padroni di casa.
IL TABELLINO DI PALFINGER REGGIO EMILIA-PARMA CLIMA
La Unipol Bologna completa lo “sweep” sul San Marino imponendosi per 6-4 al termine di una partita tesa e combattuta fino all’ultimo lancio. La Fortitudo mette subito pressione sul partente dei titani Palumbo segnando tre punti nelle prime due riprese, portati a casa da Martina (2) e Gamberini. La squadra di Bindi reagisce presto, trascinata dalla mazza di Pieternella: il 26enne venezuelano accorcia con un fuoricampo da due punti nel secondo inning e completa l’inseguimento facendo il bis al sesto con un solo homer sul rilievo della Unipol Crepaldi. Nella settima ripresa due basi-ball e un singolo mettono Vaglio in condizione di riportare avanti la Fortitudo con una volata di sacrificio, poi nella parte bassa il San Marino risponde quando il doppio di Marlin spinge a casa il punto del 4-4. I Titani non trovano però contromisure al successivo allungo bolognese, innescato dal fuoricampo di Martina nell’ottavo, a cui dà seguito il doppio RBI di Agretti nel nono: Bassani entra nel nono per la salvezza, concede un doppio ad Angulo, ma chiude con le eliminazioni di Di Fabio e Batista.
IL TABELLINO DI SAN MARINO-UNIPOL BOLOGNA
Il BSC Grosseto fa suo il primo atto del derby di Grosseto, imponendosi per 4-0 nella sfida contro il BBC. Trascinato dall’ottima coppia sul monte di lancio formata da Sireus e Giacalone, la squadra allenata da Enrico Vecchi sblocca il risultato al quinto inning sfruttando un lancio pazzo avversario. Al sesto la volata di sacrificio di Herrera porta il Big Mat sul 2-0. Il BBC prova a rientrare in partita ma sbatte contro l’ottimo rilievo di Giacalone che, nelle 4 riprese sul monte, concede le briciole agli avversari. Nell’ultimo attacco il doppio da due punti di uno scatenato Herrera fissa il risultato sul definitivo 4-0.
Nella foto d’archivio (credits Corrado Benedetti) Junior Martina