Serie A, Gironi B, C, D ed E: prove di fuga

Sesto turno con solo tre sfide che si chiudono in parità. In vetta frena parzialmente solo il Ronchi dei Legionari
Il Milano 1946 nel Girone A, Farma Crocetta e Camec Collecchio nel Girone D e Athletics Bologna nel Girone E centrano il bottino pieno e tentano l’allungo in classifica.

Girone B

Il Milano 1946 stavolta non si fa sorprendere dal Cagliari. La formazione sarda sembra poter ribaltare gara1 con 5 punti al 3° inning, ma nel terzo finale del match i lombardi trovano la via per vincere 13-5. Anche in gara2 c’è battaglia fino alla prima parte del 4° (1-2), poi finisce per manifesta 12-2. Codogno però non molla la presa passando due volte (7-2 e 8-4) sul diamante dell’Avigliana Reale Mutua e restando quindi in scia. Divisione della posta infine (6-4 e 8-12) in Senago-Settimo, per una classifica ancora molto corta in basso e pronta a essere stravolta dopo ogni turno, considerando che tutte le squadre hanno almeno 4 vittorie all’attivo.

Girone C

Il Gereon Engeenering Ronchi dei Legionari non riesce ad allontanarsi in classifica contro l’Itas Mutua Rovigo. Dopo aver vinto per manifesta gara1 12-2, la capoclassifica cede 7-6 gara2 al supplementare con un doppio di De Boni da walk off che, grazie anche a un errore all’esterno, fa entrare 3 punti. Occasione per accorciare sfruttata dal Tecnovap Verona, in grado di passare due volte (5-1 e 9-0) sul diamante del Padova, grazie a un monte solido e qualche errore avversario di troppo (9 in gara2). Altra doppietta esterna quella dell’Alfa Sistemi Buttrio, che si impone a Trieste sull’IS Copy Junior Alpina 8-6 e 7-3 e sale al terzo posto.

Girone D

Camec Collecchio e Farma Crocetta non fermano la loro corsa al vertice della classifica. Il Collecchio supera due volte (9-4 e 2-0) il Platform TMC Poviglio, soffrendo in gara2, decisa dai punti segnati al primo attacco e poi dominata dai monti di lancio. Il Crocetta è invece rullo compressore sul Ciemme Oltretorrente, con due vittorie per manifesta al 7° (11-1 e 11-0) e mantiene la posizione più alta solo per il turno di riposo osservato in più dai diretti concorrenti. Il 13 del mese è fissato lo scontro verità, che all’andata si chiuse in parità. In seguito infatti registrate solo vittorie per entrambe. Ha riposato il Red Sox Paternò.

Girone E

Il Godo lotta fino all’esaurimento con l’Athletics Bologna, ma perde due volte in volata (5-4 e 3-2 al 10°), consentendo alla formazione felsinea di allungare in vetta. La sfida delle seconde, Lupi Auto Fiorentina-Modena infatti si chiude sull’1-1. I padroni di casa, pur battendo 5 valide in meno (9 contro 14), vincono gara1 6-5 in stile walk off, con un fuoricampo da 2 punti di Beccantini. Anche gara2 è molto equilibrata, ma è il Modena che la porta a casa per 2-0, sfruttando le battute decisive di Pompilio. Risale la classifica il New Rimini, ora con mezza partita di svantaggio proprio su Fiorentina e Modena, grazie al doppio colpo esterno (5-2 e 5-1) con il csarimini.com Torre Pedrera.

Antonio Maggiora Vergano

(foto Athletics Bologna)