Il sostegno di Macron, Hera, Matteiplast, Technogym, Grand Tour Italia, Sercom e Plastic Free per un evento sostenibile
Bologna, 3 giugno 2025
Venerdì 6 giugno (ore 12) si terrà in Rettorato a Palazzo Poggi (via Zamboni 33, Bologna) la conferenza stampa ufficiale di presentazione dei Campionati Europei Universitari di Basket, ospitati per la prima volta in Italia, a Bologna dal 6 al 13 luglio 2025.
Oltre al Rettore dell’Università di Bologna, professor Giovanni Molari, interverranno il sindaco di Bologna Matteo Lepore, l’assessora allo sport Roberta Li Calzi, il presidente del CUSB (Centro Universitario Sportivo Bologna) Piero Pagni.
Alla conferenza stampa parteciperanno inoltre Andrea Dondi, presidente del CONI dell’Emilia-Romagna, il Presidente della Fip Emilia-Romagna Antonio Galli. Gianluca Pavanello, amministratore delegato di MACRON, Orazio Iacono, amministratore delegato di HERA, Federico Gardumi, direttore generale di GRAND TOUR ITALIA, Stefano Mangherini, presidente di MATTEIPLAST e Lorenzo Zitignani, direttore Generale PLASTIC FREE.
Il grande evento sportivo internazionale promosso da EUSA e organizzato dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna tramite il suo braccio sportivo CUSB è patrocinato da: Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Sport e Salute, CONI, FederCusi, Federazione Italiana Pallacanestro, Lega Basket Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro e Lega Basket Femminile. Media & Communication partner Radio Nettuno Bologna Uno , NIMH agency e Laboratorio delle Idee.
Essenziale per la realizzazione del grande evento sportivo il sostegno degli sponsor: Macron, Hera, Technogym, Matteiplast, Grand Tour Italia, Sercom, Plastic Free. È significativo che alcune tra le più rilevanti realtà imprenditoriali del territorio scelgano di affiancare un progetto che valorizza lo sport universitario di alto livello, promuove la sostenibilità e rafforza il legame con la comunità locale.
Gianluca PAVANELLO, Ceo di MACRON, official sponsor e technical partner, che svelerà nella conferenza di presentazione le nuove maglie create per le due squadre maschile e femminile del CUSB, dichiara: “È davvero significativo per un’azienda come Macron essere lo sponsor tecnico ufficiale degli Europei Universitari di Basket 2025, un evento che celebra non solo lo sport di alto livello, ma anche i valori formativi, inclusivi e internazionali dell’ambiente universitario. Crediamo profondamente nello sport come strumento di crescita, capace di ispirare ogni persona a diventare la migliore versione di sé stessa. Per questo siamo orgogliosi di mettere a disposizione la nostra esperienza e la qualità dei nostri capi per sostenere atleti e organizzatori nella realizzazione di una manifestazione che senza dubbio porterà valore concreto alla città di Bologna”.
“Siamo particolarmente orgogliosi di affiancare la European Universities Sport Association e l’Università di Bologna in occasione dei Campionati Universitari Europei di Basket che si tengono per la prima volta in Italia, a Bologna – afferma Orazio IACONO, Amministratore Delegato del Gruppo HERA official sponsor – e teniamo molto a sostenere questo appuntamento anche come Sustainability Partner. La sostenibilità è parte integrante della nostra strategia e gestione industriale, è da sempre nel Dna del nostro modello di impresa, e lo dimostra anche il fatto che siamo la prima multiutility al mondo nel Dow Jones Sustainability Index. Con la sostenibilità cresciamo e creiamo valore, e mettiamo a disposizione la nostra profonda esperienza per garantire la transizione ecologica: per questo accompagniamo l’Università di Bologna e gli organizzatori di questo grande evento affinché diventi ancora più sostenibile, contribuendo insieme a ridurre l’impatto ambientale e a riflettere sui temi della tutela e del rispetto delle risorse, per celebrare e condividere non solo i valori più alti dello sport ma anche le buone pratiche per proteggere il nostro Pianeta”.
Gina MATTEI e Stefano MANGHERINI, Founder e Owner di MATTEIPLAST, official sponsor: “Siamo orgogliosi di essere al fianco del CUSB dal 2017, supportando le sue squadre con soluzioni sostenibili come shopping bags in cotone e carta, e campi amovibili in plastica riciclata. La nostra collaborazione si fonda su valori condivisi di responsabilità ambientale e impegno sociale.
Quest’anno, la scelta di Bologna come sede dei Campionati Europei Universitari di basket maschile ci rende ancora più motivati a sostenere questo evento di rilievo internazionale nella nostra città. Al tempo stesso, confermiamo con entusiasmo il nostro sostegno alle squadre femminili di basket e alle formazioni di pallavolo maschile e femminile che parteciperanno alle competizioni all’estero.
Crediamo che il nostro percorso di sostenibilità trovi un’espressione concreta e significativa proprio nel sostegno alle attività sportive del CUSB, dove sport, inclusione e attenzione per l’ambiente si incontrano”.
Federico GARDUMI, Direttore Generale GRAND TOUR ITALIA event hospitality partner della manifestazione che accoglierà mercoledì 9 luglio 2025 la cena ufficiale delle delegazioni ed il party ufficiale degli atleti: “Siamo orgogliosi di essere event hospitality partner di una manifestazione così significativa come gli Europei Universitari di Basket 2025. Accogliere la cena ufficiale delle delegazioni e il party degli atleti nel cuore di Grand Tour Italia significa offrire non solo un luogo, ma un’esperienza immersiva nelle eccellenze culturali e gastronomiche delle regioni italiane. Grand Tour Italia nasce per valorizzare l’identità territoriale italiana e renderla accessibile e condivisa: quale occasione migliore di un evento che riunisce atleti da tutta Europa nel segno dello sport e della formazione? Siamo certi che sarà un momento memorabile per tutti i partecipanti e una bellissima dimostrazione di come sport, cultura e convivialità possano dialogare in modo armonico”.
Lorenzo ZITIGNANI, Direttore Generale PLASTIC FREE, sustainability partner: “Siamo entusiasti di affiancare l’Università di Bologna e il CUSB in un evento sportivo internazionale così importante come i Campionati Europei Universitari di Basket. La sostenibilità è un valore che deve camminare insieme allo sport, soprattutto quando coinvolge le nuove generazioni. Per noi di Plastic Free, essere presenti in questo contesto significa rafforzare il legame tra ambiente, giovani e cittadinanza attiva. Lo sport insegna il rispetto delle regole, il lavoro di squadra e l’impegno per un obiettivo comune: sono gli stessi principi che guidano ogni nostra azione per la tutela del Pianeta. Con la nostra partecipazione vogliamo contribuire a lasciare un segno concreto e positivo, sensibilizzando atleti, studenti e cittadini sull’urgenza di ridurre l’impatto ambientale e costruire insieme un futuro più pulito”.
Ufficio Stampa – Laboratorio delle Idee (mob. +39 348 2419957 e-mail eurobasketuniversita25@gmail.com)
Sito web ufficiale: https://cusb.unibo.it/it/europei-universitari-basket-2025