E’ previsto un aggiornamento tecnico per la MINI Gr.3 Under 10 e la MINI Gr.3 Over 10 con l’obiettivo di ridurre le prestazioni di entrambe le categorie.
Roma, 3 giugno 2025.
Con l’obiettivo di ridurre le prestazioni di tutte le categorie dedicate ai giovani piloti da 8 a 12 anni, come da richiesta formulata dalla FIA e pienamente condivisa dalla Commissione Karting ACI Sport al fine di incrementare il livello di sicurezza generale, è stato un aggiornamento al Regolamento Tecnico delle due categorie MINI Gr3 Under 10 e MINI Gr.3 Over 10 che entrerà in vigore a partire dal 01 gennaio 2026.
Riduzione delle prestazioni.
L’aggiornamento normativo è volto a tutelare i piloti più giovani tramite una riduzione delle prestazioni ma è stata calibrata in modo tale da non compromettere eccessivamente la qualità tecnica della guida, nonché il mercato attualmente presente nel panorama kartistico italiano e consenta, altresì, una transizione armonica verso le categorie Junior.
Carburatore e Accensione.
Dopo aver effettuato specifici test organizzati da ACI Sport in collaborazione con FIA Karting, a partire dalla stagione sportiva 2026 ed in coincidenza con le nuove omologazioni dei motori, sarà pertanto introdotta la seguente configurazione tecnica:
Categoria MINI Under 10: Caburatore 15 mm, Accensione 13.000 rpm.
Categoria MINI Over 10: Caburatore 18 mm, Accensione 13.000 rpm.
Specifiche aggiuntive:
- Cerchi: diametro minimo consentito 140 mm (tolleranza ±5 mm).
- Rapporti finali minimi consentiti *: Under 10: 11/74, Over 10: 11/76.
- Precisazione: il rapporto rimane libero, ma non si può scendere al di sotto dei valori sopra indicati.
Fra le motivazioni, la diminuzione della velocità massima.
La nuova configurazione risponde all’indicazione della FIA di ridurre le prestazioni di tutte le categorie, inclusi i mono-marca, per le fasce di età più giovani, imponendo un target time più alto e dei valori di top speed superiori che rappresentano parametri particolarmente rilevanti in ottica di sicurezza.
Soluzione bilanciata e sostenibile.
Per la MINI Gr.3 Under 10, ACI Sport ha ritenuto più equilibrato intervenire sul carburatore, mantenendo però un’accensione fissa a 13.000 rpm per entrambe le categorie, in modo tale da evitare:
- complessità tecnica nella gestione dei motori
- interventi invasivi e costosi
- frammentazione del mercato della MINI Gr.3
Carburatore unico per la MINI U10.
Considerando che la nuova configurazione prevista per la categoria Under 10 implicherà l’obbligo di utilizzo di un carburatore da 15 mm e che, per la Over 10, si dovrà successivamente passare ad un carburatore da 18 mm (pur mantenendo la stessa accensione a 13.000 rpm), ACI Sport intende introdurre misure concrete per il contenimento dei costi. In particolare, verrà avviata nelle prossime settimane una procedura di gara per la selezione del fornitore unico del carburatore da 15 mm, destinato esclusivamente alla categoria Under 10.
Criterio centrale per l’aggiudicazione sarà il prezzo massimo, che dovrà risultare congruo e sostenibile, al fine di:
- minimizzare l’impatto economico per team e piloti;
- accompagnare il lancio ordinato e accessibile del nuovo regolamento tecnico;
- incentivare un’adozione ampia e uniforme della nuova configurazione.
Conclusioni.
La modifica al Regolamento Tecnico MINI Gr.3 a partire dalla stagione agonistica 2026 intende rispondere in modo puntuale alle richieste della FIA, tutelando al contempo la sostenibilità del karting nazionale e garantendo un percorso tecnico e sportivo coerente per i giovani piloti. L’iniziativa della gara per la fornitura del carburatore U10 rappresenta un passo responsabile verso un’applicazione equa e controllata del nuovo regolamento.
Ufficio Stampa Karting
ACI Sport S.p.A.