Softball A2, weekend di recuperi: doppiette per Castionese e Bollate, pari tra Stars e Fiorentina

Nel weekend dedicato ai recuperi della serie A2 di softball, si sono giocate tre serie. Ad aprire il fine settimana, sabato, ci hanno pensato Lupi Auto Fiorentina e Stars Ronchi, che si sono divise la posta in palio con una vittoria a testa. Nelle sfide di domenica, invece, doppiette per il Lacomes Bollate e per la Castionese ai danni, rispettivamente, delle Iren Avigliana Rebels Reale Mutua e delle Nuove Pantere Lucca.
GIRONE A
In Piemonte, duplice successo bollatese che permette alla formazione lombarda di mettere una partita tra sé e le Volden Medical Legnano, seconde in classifica. Gara 1 tra Bollate e Avigliana vede la formazione ospite passare in vantaggio già al primo inning, con le valide di Perricelli e Campioni. Al secondo sono il singolo di Di Lauro e il doppio di Franzoni a collezionare il 2 a 0 lombardo, mentre nella ripresa seguente, il fuoricampo di Campioni, con 2 corridori in base, vale il 5 a 0. Chiudono il match il punto di Franzoni, sul singolo di Colino al 4° inning, e altre 3 segnature ospiti al 6° per il definitivo 9 a 0. La seconda sfida inizia come gara 1 con Bollate subito produttiva in attacco grazie alle valide di Perricelli, Campioni (doppio) e Villa (doppio) che valgono il 2 a 0 ospite. L’attacco piemontese fatica a trovare le contromisure alle lanciatrici lombarde mentre le mazze bollatesi continuano a produrre e tra 3° e 4° inning si portano il 4 a 0. Al cambio campo si sveglia l’attacco delle Rebels e dimezzano lo svantaggio con il doppio da 2 RBI di Pinardi. Bollate non si ferma e risponde immediatamente con 2 punti che la riportano avanti di 4 lunghezze. Nella parte bassa del 5° inning Avigliana accorcia nuovamente le distanze con il doppio di Peyrani, che permette a Guglielminotti di segnare il 3 a 5. Si arriva così all’ultima ripresa di gioco, con la formazione ospite che segna ancora un punto con Biffi per il momentaneo 7 a 3. Nell’ultimo assalto a propria disposizione, le Iren Avigliana Rebels Reale Mutua riescono a segnare 2 punti non sufficienti a ribaltare le sorti dell’incontro che vede il Lacomes Bollate imporsi definitivamente per 7 a 5.
GIRONE B
Ad aprire il weekend del girone B ci hanno pensato Lupi Auto Fiorentina e Stars Ronchi, che si sono affrontate in terra friulana sabato 7 giugno. Gara 1 ha visto la formazione ospite creare il proprio vantaggio nelle prime 3 riprese di gioco con 4 punti, sfruttando al meglio qualche base ball di troppo e qualche errore della difesa bisiaca. Al 5° le valide di Osella, Giannini, Dall’Aglio e Zammarano hanno prodotto 2 punti per il momentaneo 6 a 0 fiorentino. Al cambio campo le padrone di casa, grazie alle valide di Spagnul, Hanika e Ligovich, si sbloccano ed accorciano le distanze sul 6 a 1. Nell’ultimo attacco a propria disposizione, le Stars segnano il 6 a 2 con Zanolla ma poi Giannini, in pedana, chiude il match regalando la vittoria alla Fiorentina. Di tutt’altro andamento, invece, gara 2 con le padrone di casa subito produttive con 3 punti nelle prime due riprese di gioco. L’attacco toscano fatica a trovare le contromisure ai lanci di Hanika, mentre quello delle Stars mette a segno il colpo del KO al 6° con ulteriori 2 punti. Il punto delle Lupi Auto Fiorentina al 7° fissa il punteggio sul 5 a 1 finale. Nelle sfide domenicali, invece, doppietta Castionese che raggiunge, così, l’ASD Azzanese in vetta al girone con 14 vinte e 2 perse. In gara 1 botta e risposta tra i due attacchi nel primo inning di gioco. Quello ospite parte forte con Avian, Ciani e Neverauskaite che riempiono le basi con 0 eliminati, prima del singolo da 2 punti di Napolitano. La successiva battuta di Musuruane e il singolo di Santini, invece, collezionano altri 2 punti per il momentaneo 4 a 0. Al cambio campo, però, le Nuove Pantere rispondono al colpo subito con le valide di Meoni e Bramati che valgono 2 punti, rimettendo subito in partita la formazione toscana. Dopo l’avvio scoppiettante salgono in cattedra le difese che tengono bloccato il match sul 4 a 2 fino al 5°, quando la Castionese allunga con 3 punti che portano il punteggio sul 7 a 2. La risposta toscana non arriva e allora, al 7°, la formazione friulana chiude la sfida con altri 3 punti grazie ai doppi di Ciani, Neverauskaite e Napolitano e al singolo di Musuruane, che fissano il punteggio sul 10 a 2 finale. Avvio positivo anche in gara 2 per la Castionese che segna al primo inning con Avian la quale realizza un triplo e porta avanti la sua squadra su un lancio pazzo. La partita rimane ferma sull’1 a 0 fino al 4° quando le padrone di casa ribaltano il risultato con i punti segnati da Meoni e Bramanti. Nella ripresa seguente le Nuove Pantere provano l’allungo con il punto di Lizza che vale il 3 a 1 toscano ma al cambio campo la formazione ospite torna in vantaggio. Con basi piene e 0 out la volata di Napolitano vale il 3 a 2 mentre il doppio di Musuruane spinge a casa 2 punti per il 4 a 2 friulano. La formazione di casa non riesce a replicare e allora la Castionese allunga al 7°. I singoli di Menossi ed Avian aprono l’attacco friulano mentre i doppi di Ciani, Neverauskaite e Musuruane portano ad 8 le segnature ospiti. Nell’ultimo attacco a propria disposizione la formazione toscana prova a rientrare in partita con il singolo di Bramati a basi piene che vale l’8 a 5 ma il successivo doppio gioco difensivo chiude il match in favore della Castionese.

Ufficio Stampa