Trofeo Italiano Beach Rugby: ai Pirati di Nisida e Crazy Crabs le tappe del week-end

Roma – Nello scorso weekend di gare del Trofeo Italiano Beach Rugby, i Pirati di Nisida si sono aggiudicati la tappa di Brindisi, mentre i Crazy Crabs hanno primeggiato a Terracina.
Luogo: Campo di Mare (San Pietro Vernotico – Brindisi – Lido Calidoski)
Arbitri: Dante D’Elia, Pietro Menga
Responsabile tappa: Carlo Calavita – Appia Rugby Brindisi

In Puglia, sulla spiaggia di Campo di Mare, si sono date battaglia quattro squadre: Appia Rugby Brindisi, Appia Rugby Sant’Elia, Salento Rugby e, dalla Campania, i Pirati di Nisida.

La tappa si è svolta con formula a girone unico, regalando incontri avvincenti e ben diretti dagli arbitri Dante D’Elia e Pietro Menga. Nel pomeriggio si sono disputate le finali: l’Appia Sant’Elia ha conquistato il terzo posto superando il Salento Rugby, mentre i Pirati di Nisida hanno battuto in finale i padroni di casa dell’Appia Brindisi, ottenendo il massimo punteggio nella loro prima uscita stagionale e puntando dritti verso la qualificazione alla finale nazionale di Senigallia.

Grande spazio anche per i settori giovanili: under 14 femminile e maschile, e under 12, con la partecipazione festosa di tanti piccoli atleti provenienti da Salento Rugby, Appia Brindisi e Messapi di Alessano.

Questa la classifica finale

  1. Pirati di Nisida
  2. Appia Brindisi
  3. Appia Sant’Elia
  4. Salento Rugby

Luogo: Terracina (LT) | Stabilimento Italcanada – Residence Lido del Sole
Arbitri: Francesco Pier’Antoni, Riccardo Fagiolo, Cesare Onori, Sara Mancini
Responsabile tappa: Terracina Rugby Club

Ottima cornice di pubblico anche a Terracina, dove si sono confrontate dodici squadre. Le gare della tappa del Trofeo sono andate in scena a partire dalle 14:30 di sabato su due campi da gioco, entusiasmando il folto pubblico tra qualificazioni e fasi a eliminazione. La finalissima è stata un remake della finale scudetto dello scorso anno, con i Crazy Crabs che si confermano ancora la squadra da battere.

In parallelo al Trofeo si sono disputati, sempre nella giornata di sabato, anche i tornei dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle categorie U14/U16/U18, per un totale di 240 partecipanti provenienti da Abruzzo, Lazio e Campania. Domenica, invece, sono scesi in spiaggia i bambini e le bambine del minirugby, dai 3 ai 12 anni, provenienti anche dalla Campania — come gli amici dell’Amatori Napoli e della Partenope Rugby — e naturalmente da tutto il Lazio: Roma in testa, seguita da Segni, Colleferro, Frascati, Velletri, Aprilia, Artena, Sora, Gaeta.

Questa la classifica finale:

  1. Crazy Crabs
  2. SabbieMobili
  3. The Rockets
  4. Sandbulls
  5. Cimina Brothers
  6. Wilds Pork
  7. Prussiani
  8. Sabbie Nomadi
  9. Razzi
  10. Crazy Rats
  11. Trenbulls
  12. Nigiri Boys

Massimo Gallo
Area Comunicazione e Relazioni con i Media
Addetto Stampa – Rugby di partecipazione