Pinzano scappa al Rally della Lanterna

Il campione in carica del Trofeo Italiano Rally con Turati su Skoda RS vince entrambe le prove mattutine ed allunga il suo margine a 14.5″. Secondi Re-Vozzo inseguiti da Araldo-Araspi, in lotta per l’argento con una differenza di 8 decimi.

Come ci si poteva aspettare il mattino del Rally della Lanterna ha regalato non poche sorprese ai protagonisti del Trofeo Italiano Rally, con le prove lunghe della “Portello” e della “Brugneto” di circa 25km che hanno fatto la differenza in classifica. Dopo l’avvio di ieri lottato sul filo dei decimi è stato Corrado Pinzano a caratterizzare il primo giro di prove, vincendo due scratch e rifilando quasi 15″ a tutti. Il campione in carica in coppia con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha saputo fare la differenza sulle speciali lunghe, che da sempre sono il suo forte, riuscendo a mettersi da parte un margine da poter cominicare a gestire sul finale di gara. Tutto secondo i piani anche per Alessandro Re e Marco Vozzo, su altra Fabia ma gommata Michelin rispetto ai leader su Pirelli, che forti della vittoria al Valtellina posso più che accontentarsi di un secondo posto, preziosissimo in ottica classifica. La missione non sarà facile tuttavia perchè dietro spinge forte Jacopo Araldo navigato da Daniele Araspi, vettura ceca anche per loro, scivolati di una posizione sul podio ma ancora in piena bagarre per l’argento, a soli 8 decimi da Re.

Più distante invece Simone Miele con Luca Beltrame, che pagano oltre 30″ di margine dalla vetta ma che riescono a tenere dietro il campione Paolo Andreucci, su Citroen C3 condivisa con Massimo Daddoveri, impegnato nei test sugli pneumatici MRF ma che continua ad avere noie alla valvola pop-off. Inseguono poi nelle prime 10 posizioni gli equipaggi della Coppa Rally di Zona 2 Guastavino-Bottini, Federici-Badinelli e Marasso-Pieri.

Bella battaglia nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici, dove Garbarino-Bottino su Peugeot 208 sono in bagarre con Nicelli-Bertelegni, entrambi clamorosamente in top10 con il secondo equipaggio che sta recuperando diverso terreno. Nella 4WD invece regge in testa le Renault Clio Rally3 di Caserza-Patrone. Da segnalare il ritiro di Gangi e di Bigazzi sulla lunga “Brugneto”, senza conseguenze per equipaggi e vetture.

CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO PS5: 1.Pinzano,C. – Turati,M. (SKODA FABIA) in 32’06.3; 2.Re,A. – Vozzo,M. (SKODA FABIA) a 14.5; 3.Araldo,J. – Araspi,D. (SKODA FABIA) a 15.8; 4.Miele,S. – Beltrame,L. (SKODA FABIA) a 34.0; 5.Andreucci,P. – Daddoveri,M. (CITROEN C3) a 47.6; 6.Guastavino,M. – Bottini,L. (SKODA FABIA) a 55.0; 7.Federici,F. – Badinelli,E. (SKODA FABIA) a 1’09.7; 8.Marasso,M. – Pieri,T. (SKODA FABIA) a 1’47.9; 9.Garbarino,M.m. – Bottino,S. (PEUGEOT 208 GT LINE) a 2’15.7; 10.Davide,N.j. – Bertelegni,M. (PEUGEOT 208 GT LINE) a 2’18.5

Ufficio Stampa