Nelle manches i migliori sono Bergman e Kovtunenko nella MINI U10, Orlov in KZ2, Scognamiglio in OKN, Hedfors e Chelidze nella MINI Gr.3, Girardello in OK-NJ. La fase finale in diretta su ACI TV e Live Streaming dalle 9:40 Prefinali e dalle 13:30 Finali.
Sarno, 14 Giugno 2025.
La terza prova del Campionato Italiano ACI Karting al Circuito Internazionale Napoli di Sarno è pronta alla sfida finale dopo le fasi di qualificazione e le manches di sabato che hanno decretato i maggiori protagonisti di questo importante round al giro di boa della stagione Tricolore.
Appuntamento avvincente questo di Sarno, ricco di partecipanti, ben 258 piloti di 42 nazionalità, con molti team di primo piano e i maggiori costruttori impegnati in un bel confronto sportivo e tecnico nelle categorie MINI, OK-NJ, OK-N e KZ2.
Dopo le prove di qualificazione di venerdì, sono state le combattute manches di sabato a impostare le graduatorie per la fase finale e i più accreditati protagonisti. La fase finale di domenica 15 giugno sarà trasmessa in diretta TV su ACI Sport TV, attraverso i canali Sky 228 e Tivù-Sat 52, oltre al Live Streaming visibile nella pagina Facebook @ACIKarting e su acisport.tv, YouTube ACI Sport TV.
MINI Gr.3 U10 – Duello Bergman-Kovtunenko.
Gran duello nella MINI U10 dove i due leader delle qualifiche, il capoclassifica ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing/KR-Iame-MG), e l’americano Josh Bergman (Kidix/KR-Iame), hanno proseguito un confronto serrato anche nelle manches. Bergman è andato a conquistare la prima manche, Kovtunenko ha risposto con la vittoria nella seconda manche. Alle spalle dei due maggiori protagonisti si inserisce Ryan Di Munno, anche questi con il team Borsch Racing. Fra i migliori anche il cipriota Andreas Papageorgiou (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart) e il tailandese Phawin Warakitsupachok (BabyRace/Parolin-Iame).
La classifica delle manches:
1° Josh Bergman (USA)
2° Ryan Di Munno (ITA)
3° Platon Kovtunenko (UKR)
4° Andreas Papageorgiou (CYP)
5° Phawin Warakitsupachok (THA)
I vincitori delle precedenti Finali:
Rd1 Ugento: 1° Kovtunenko Platon (UKR)
Rd2 Viterbo: 1° Bergman Josh (USA)
KZ2 – Orlov fra tanti pretendenti al successo.
Difficile prevedere chi la spunterà nella KZ2, sono molti in grado di aggiudicarsi la vittoria finale. Nell’appuntamento che vede al via 59 piloti – che fra l’altro saranno di nuovo protagonisti la prossima settimana sempre a Sarno per il Campionato Europeo della categoria – in evidenza c’è soprattutto Max Orlov (CPB Sport/Sodi-TM Kart) con due vittorie, e i suoi compagni di squadra Under 18, il tedesco Max Schlemeir con due vittorie e il poleman olandese Dion Van Werven con una vittoria. In ottima evidenza anche l’altro Under 18, il finlandese Kimi Tani (LA Motorsport-Parolin-TM Kart) con una vittoria. Fra i Master in evidenza il sorprendente Angelo Lombardo (Maranello-TM Kart), autore di ottime prestazioni anche ai vertici dell’assoluta. Fra i migliori anche Riccardo Longhi (Birelart Racing/Birelart-TM Kart) in costante progressione. Indietro il leader di classifica, il belga Elie Goldstein (TB Kart Racing Team/TB Kart).
La classifica delle manches:
1° Max Orlov
2° Max Schlemeir (DEU)
3° Kimi Tani (FIN)
4° Angelo Lombardo (ITA)
5° Dion Van Werven (NLD)
I vincitori delle precedenti Finali:
Rd1 Ugento: 1° Elie Goldstein (BEL)
Rd2 Viterbo: 2° Civico Genis (ESP)
OKN – Scognamiglio si prenota per la finale.
Il confronto sembra concentrarsi soprattutto fra i due piloti di casa, Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame) e Antonio Apicella (GRS Team/LN-TM Kart), con due vittorie a testa prima di incontrarsi nell’ultima manche della OK-N. E proprio l’ultima manche ha infine eletto Scognamiglio, dominatore nella sua terza manche davanti al polacco Juliusz Ociepa (Novalux/Lenzokart-LKE), mentre Apicella qui è terminato terzo. In grado di disputare una bella prova anche il vincitore di Viterbo, Daniele Vezzelli (CM Motorsport/CRG-Iame), oltre a Nicolas Marchesi (Team Driver/KR-Iame) e il finlandese Mike Parhiala (Kohtala Sports/CS55-Vortex), ambedue vincitori di una manche. Ben piazzati anche Lorenzo D’Amico (LA Motorsport/Parolin-TM Kart), Nicolò Coppotelli (KGT Motorsport/Tony Kart-Vortex), Federico Rossi (PRK/Tony Kart-TM Kart), Federico Nardozi (DR Team/DR-Modena Engines). Il leader di classifica Andrea Giudice (Marra61/Tony Kart-Vortex) mantiene una buona posizione.
La classifica delle manches:
1° Manuel Scognamiglio (ITA)
2° Antonio Apicella (ITA)
3° Mike Parhiala (FIN)
4° Nicolò Coppotelli (ITA)
5° Daniele Vezzelli (ITA)
I vincitori delle precedenti Finali:
Rd1 Ugento: 1° Carenini Danny (ITA)
Rd2 Viterbo: 2° Vezzelli Daniele (ITA)
MINI Gr.3 – Hedfors e Chelidze al comando.
Ricca di sorpassi e sempre sul filo del millesimo di secondo le gare della MINI Gr.3, dove al termine delle manches è lo svedese Elton Hedfors (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) ad occupare la prima posizione, insieme al georgiano Leon Chelidze (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart-MG), ambedue con due vittorie. Il poleman Stepan Mazepin (SM Racing/Gillard-TM Kart) si deve accontentare del settimo posto in graduatoria dopo una serie di piazzamenti. Fra i migliori, il francese Jean André Poujol (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) con una vittoria, e l’americano Victor Thomas Gorun (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), anche questi con una vittoria. Bene anche Lorenzo Di Pietrantonio (Kidix/KR-Iame) e lo scozzese Mason Robertson (BabyRace/Parolin-Iame).
La classifica delle manches:
1° Elton Hedfors (SWE)
2° Leon Chelidze (GEO)
3° Jean André Poujol (FRA)
4° Victor Thomas Gorun (USA)
5° Lorenzo Di Pietrantonio (ITA)
I vincitori delle precedenti Finali:
Rd1 Ugento: 1° Chelidze Leon (GEO)
Rd2 Viterbo: 2° Rea Achille (ITA)
OK-NJ – Girardello con l’en-plein.
Anche a Sarno la OK-NJ si è rivelata una categoria alquanto vivace e combattuta, piena di giovanissimi emergenti, molti dei quali provenienti dalla MINI e già pronti a sfidarsi in questa categoria federale più prestazionale. A ottenere l’en-plein è stato Gioele Girardello (Modena Kart/Parolin/TM Kart-MG) con due vittorie, davanti a Edoardo Colucci (Team Driver/KR-Iame) che in prova aveva guadagnato la pole position. Molto bene anche Michele Orlando (DR Team/DR-Modena Engines) con la vittoria nella prima manche, e il compagno di squadra di Girardello, lo svizzero Albert Tamm con un secondo e un terzo posto. A seguire Gioele Carrer (Emme Racing/EKS-Modena Engines) e il terzo pilota di Modena Kart, il lituano Nojus Stasionis. Il leader di classifica, l’ucraino Oleksandr Legenkyi (Team Driver/KR-Iame) nelle manches si è piazzato settimo.
La classifica delle manches:
1° Gioele Girardello (ITA)
2° Edoardo Colucci (ITA)
3° Michele Orlando (ITA)
4° Albert Tamm (CHE)
5° Gioele Carrer (ITA)
I vincitori delle precedenti Finali:
Rd1 Ugento: 1° Legenkyi Oleksandr (UKR)
Rd2 Viterbo: 2° Tamm Albert (SUI)
Il programma di Sarno.
Domenica 15 giugno: Diretta TV per la fase finale, Prefinali dalle ore 9:40, Finali dalle ore 13:30 (nell’ordine 13:30 MINI U10, 14:10 KZ2, 15:00 OK-N, 15:45 MINI Gr.3, 16:25 OK-NJ).
Il Campionato Italiano ACI Karting 2025 in cinque prove.
Categorie MINI Gr.3, MINI Under 10, OK-N, OK-N Junior, KZ2 e KZ2 Master.
11-13/04/25 – 1^ – PISTA SALENTINA, UGENTO
23-25/05/25 – 2^ – CIRCUITO INTERNAZIONALE DI VITERBO
13-15/06/25 – 3^ – CIRCUITO INTERNAZIONALE NAPOLI, SARNO
11-13/07/25 – 4^ – CREMONA CIRCUIT
19-21/09/25 – 5^ – FRANCIACORTA KARTING TRACK
Info, Risultati, Classifiche: http://www.acisport.it/it/CIK/home
Photogallery: https://acisportspa.smugmug.com/Campionato-Italiano-ACI-Karting/2025/03-Sarno
Ph. Sportinphoto.
Ufficio Stampa Karting
ACI Sport S.p.A.