Dopo il successo del round inaugurale a Misano, il Tempio della Velocità ospita un altro appuntamento da tutto esaurito, con griglie al completo e la sfida aperta in tutte le classi. In programma una gara di tre ore che sarà trasmessa in diretta TV su ACI Sport TV e in streaming su tutti i social del campionato.
Si accendono di nuovo i motori del Campionato Italiano Gran Turismo, che in questo fine settimana sarà di scena all’Autodromo di Monza per il secondo round della serie Endurance. Dopo l’apertura stagionale disputata a Misano, che ha registrato il record di partecipazioni, il campionato si prepara a vivere un altro weekend da grandi numeri sul tracciato brianzolo, dove saranno 41 gli equipaggi al via, suddivisi tra GT3 e GT Cup, con 7 case costruttrici rappresentate e un mix internazionale di piloti e team.
GT3
Dopo la brillante affermazione a Misano, l’Audi R8 LMS del team Tresor Attempto Racing con Mazzola-Rauer-Cazzaniga si presenterà al via del secondo appuntamento stagionale con l’obiettivo di consolidare la leadership in classifica. I portacolori della Casa dei Quattro Anelli, coadiuvati dai compagni di squadra Clementi Pisani-Di Folco-Cassarà, dovranno però vedersela con una pattuglia di avversari agguerriti, a cominciare dalle Lamborghini Huracan GT3 Evo 2 del team Imperiale Racing, che schiera due equipaggi di alto profilo composti da Denes-Cola-Guidetti, ottimi secondi a Misano, e Zonzini-Tarabini-Colombini.
Le vetture della Casa di Sant’Agata Bolognese saranno presenti anche con i colori VSR, con Zanon-Michelotto-Gilardoni e Beretta-Frassineti-Testa, pronti a riscattarsi dopo l’esordio sfortunato di Misano, oltre alle Lamborghini del team Star Performance, affidate a Pavlovic-Spengler-Lommahadthai e Mur-Mendez-Tuomaala, e a quella del team Barone Rampante con Cipriani-Pulcini-Crestani.
Tra gli equipaggi in grande forma spicca quello dell’Haas Racing Team, composto da Jackson-Azzam-Detry, terzi assoluti a Misano e leader della classifica GT3 PRO-AM al volante dell’Audi R8 LMS. La presenza del marchio dei Quattro Anelli sarà completata da un quarto esemplare schierato da Audi Sport Italia, su cui troveranno posto Cantu-Lopez-Lambrughi, con quest’ultimo al debutto stagionale.
In casa Ferrari si registrano conferme importanti per l’AF Corse, che sarà nuovamente al via con quattro 296 GT3 affidate agli equipaggi Mann-Borelli-Ulrich, Ferrari-Raghunathan-Ponzio, Colavita-Badawi-Vidales e Ambrose-McDonald-Castellacci. Proprio questi ultimi hanno conquistato la vetta della classifica GT3 AM grazie a una prestazione maiuscola nella prima gara stagionale e si presenteranno a Monza con l’obiettivo dichiarato di difendere la leadership della categoria. Con le 296, punteranno in alto anche Coluccio-Gorini-Tamburini (Easy Race) e Marazzi-Buttarelli (Rosso Corsa), mentre Ruberti-Haugen saranno al via con la 488 del team Pellin Racing.
BMW, Mercedes e Honda completano uno schieramento di altissimo profilo. Il team BMW Italia-Ceccato Racing sarà in pista con la M4 GT3 Evo di Caglioni-Comandini-Guerra, chiamati al riscatto dopo una prestazione sfortunata a Misano. Il team Antonelli Motorsport porterà due AMG GT3 per Bencivenni-Fascicolo-Farhadi e Caresani-Sathienthirakul-Scholze, mentre Massaro-De Luca-Berton e Magnoni-Rocca-Bodellini saranno al via con le Honda NSX GT3 del team Nova Race.
GT CUP
La classe GT Cup si presenta al via con 18 vetture divise tra 1ª e 2ª Divisione. Nella 1ª Divisione PRO-AM, occhi puntati sulla Ferrari 296 Challenge dell’AF Corse affidata a Gai-Fontana, leader della classifica dopo Misano, ma dovranno vedersela con i compagni di squadra Megna-Barbolini-Scarpetta e Bogh Sorensen-Mac, oltre alla vettura della Best Lap condotta da Di Mare-Croccolino-Agoglia.
Tra le Lamborghini Huracan ST Evo2, il team Invictus Corse conferma in PRO-AM l’equipaggio Forenzi-Cossu-Lazzaroni, mentre nella sottoclasse AM il team DL Racing punterà su Locanto-Segù e Salvaggio-Riva-Bolger, che dovranno vedersela con la Ferrari 296 Challenge di Levy-Mari-Bucci (Best Lap).
Nella 2ª Divisione PRO-AM, la Porsche 992 GT3 Cup del team SP Racing, condotta da Piria-Russo, guida la classifica, seguita dalle vetture di Navatta-Olivieri-Palma (Raptor Engineering), Calcagno-Corradi-Valori (Racevent) e dalla Ferrari 488 Challenge Evo2 di Bontempelli-Di Fabio-Postiglione (Easy Race).
La 2ª Divisione AM sarà animata dalla Porsche di Prestipino-Micale-Giacon (ZRS Motorsport), attuale leader di classe, dalla vettura tutta al femminile di Levy-Segattini-Sonzoni (FAEMS), e dalle 911 di Fabiani-Bergonzini-Deverikos (SP Racing) e Di Benedetto-Nicolosi-Carboni (Raptor Engineering), che si contrapporranno alle Ferrari 488 Challenge di Simonini-Parisotto-Hirsiger (Ram Autoservice) e Marulla-Ercoli-Risitano (DAV Racing).
PROGRAMMA e TV
Il weekend Endurance di Monza si aprirà venerdì con due sessioni di prove libere da 50 minuti ciascuna (alle ore 10.35 e 14.20), seguite sabato mattina dalla terza sessione (ore 8.40). Nel pomeriggio si svolgeranno le qualifiche ufficiali, articolate in tre turni da 10 minuti ciascuno per GT3 e GT Cup (dalle 16.30 alle 18.20), che determineranno la griglia di partenza della gara. La gara Endurance da tre ore scatterà domenica 23 giugno alle ore 14.15. La diretta TV sarà garantita da ACI Sport TV (Sky 228), con copertura anche in live streaming sul sito ufficiale www.acisport.it/CIGT e sui canali social del campionato (Facebook e YouTube), mentre Raisport trasmetterà un’ampia sintesi in differita, con giorno e orario ancora da definire.
PROGRAMMA COMPLETO
On X
@CIGranTurismo
@GTavoni
www.acisport.it/CIGT