Il team Invictus Corse schiera sulla Lamborghini Huracan ST Evo2 un equipaggio giovane e ambizioso nel secondo round del Campionato Italiano GT Endurance.
Dopo l’ottimo esordio stagionale a Misano, culminato con il podio di categoria, Invictus Corse torna in azione nel secondo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, in programma questo fine settimana sul leggendario tracciato dell’Autodromo Nazionale di Monza.
Sarà un equipaggio giovane e determinato quello schierato dalla squadra modenese nella classe GT Cup 1^ Divisione al volante della Lamborghini Huracan ST Evo2: confermati Giuseppe Forenzi e Lorenzo Cossu, affiancati per l’occasione da Filippo Lazzaroni, al debutto nella serie Endurance ma già protagonista con Invictus nella Sprint a Vallelunga, dove ha centrato il podio di gara-2. Una scelta, quella del team, che conferma l’impegno nel valorizzare nuovi talenti con concrete ambizioni.
Per Forenzi si tratta di un ritorno a Monza, tracciato sul quale conquistò la vittoria di categoria nel 2023 al debutto assoluto nel mondo GT, sempre con i colori Invictus. In vista della gara, il pilota classe 2006 si mostra determinato: “Sono molto fiducioso per questa gara, il team sta lavorando molto bene per preparare al meglio questa seconda Endurance e siamo tutti ben motivati per provare a vincere. Monza non è il circuito che preferisco ed inoltre la sua conformazione è a favore di Ferrari per via dei lunghi rettilinei, ma ci sono altri fattori che sono a nostro favore e sono sicuro che riusciremo a sfruttarli al meglio dando filo da torcere ai nostri avversari.”
Cossu, classe 2004, ritrova a sua volta un circuito che gli evoca ricordi vincenti: “Sono molto contento di tornare a Monza, perché è la pista dove ho vinto il mio primo campionato, al primo anno di partecipazione nell’italiano Endurance. Sono entusiasta di tornare in quest’occasione al volante di una Lamborghini, con il team Invictus Corse. Ringrazio tutti gli sponsor che hanno permesso ciò. Sono molto carico e determinato per cercare di ottenere il miglior risultato possibile da questo weekend. Voglio cercare di migliorare la mia prestazione e voglio riuscire a stare sul pezzo e imparare il più possibile.”
Lazzaroni, reduce dal podio nella Sprint a Vallelunga, si unisce per la prima volta all’equipaggio Endurance. Il pilota bresciano, classe 2001, conosce bene l’ambiente Invictus e affronta il round brianzolo con entusiasmo e consapevolezza: “Avere l’opportunità di poter correre in questa tappa della serie Endurance mi esalta molto, la squadra la conosco bene e così come la macchina. Sono fiducioso di poter fare molto bene con loro, anche perché dispongono di un bagaglio culturale tecnico non indifferente e ciò può solo che giovare sulle mie competenze tecniche come pilota. Monza è una pista che conosco molto bene, da fuori, sembra piuttosto facile ma da pilota posso dire con certezza che c’è ben altro e non c’è da sottovalutarla. Ho sempre notato che quelli che andavano più forte qui erano sempre quelli con più ‘peli sullo stomaco’. Ringrazio nuovamente Francesco Binda Beschi, Alessandro Stancari e Alessandro Votta per avere riposto fiducia in me, i miei sponsor e la mia famiglia che mi supportano sempre e spero di rendere questo weekend quanto più divertente e competitivo che mai.”
A tracciare il quadro delle ambizioni del team è il Team Manager Francesco Binda Beschi, che sottolinea il valore della sfida e la coesione interna alla squadra: “Quest’anno abbiamo scelto di affrontare una sfida particolarmente impegnativa: il Campionato Italiano GT Endurance, uno dei campionati più prestigiosi a livello europeo. Si tratta di un contesto in cui si confrontano vetture e piloti di altissimo livello, un palcoscenico che vede protagonisti sia talenti affermati sia giovani promesse. È proprio questa la sfida che Invictus ha deciso di raccogliere, schierando l’equipaggio composto da Cossu, Forenzi e Lazzaroni, con i quali siamo certi di poter ben figurare. All’interno del team possiamo contare su un gruppo coeso e motivato. Che dire, tutti gli ingredienti per ottenere buoni risultati ci sono; ora spetta a noi dimostrarlo concretamente, pur consapevoli che il fascino delle competizioni risiede proprio nella loro imprevedibilità.”
Il weekend di Monza prenderà il via venerdì 21 giugno con le prime due sessioni di prove libere della durata di un’ora ciascuna, in programma alle 10.35 e alle 14.25. Sabato mattina sarà la volta della terza sessione, alle ore 8.30, prima delle qualifiche ufficiali del pomeriggio, previste alle 16.00 e articolate su tre turni da 10 minuti ciascuno. La gara scatterà domenica 23 giugno alle ore 14.30 e si svilupperà sulla durata di 180 minuti, con pit-stop obbligatori e classifica intermedia al 100° minuto, valida per l’assegnazione di punti aggiuntivi secondo regolamento.
@CIGranTurismo
@GTavoni
www.acisport.it/CIGT