Il match clou è tra Parma Clima e Unipol Bologna, mentre il San Marino ospita il Nettuno 1945
Nel menù dell’undicesimo weekend della Serie A Baseball, girone A, spicca la classica della via Emilia tra Parma Clima e Unipol Bologna, che metterà di fronte le squadre che al momento occupano la prima e terza posizione della classifica. Sfida importante in chiave graduatoria anche a Serravalle, dove il San Marino ospita il Nettuno 1945. Completano il programma le serie tra Palfinger Reggio Emilia e BBC Grosseto e tra Big Mat e Hotsand Macerata; la disputa di quest’ultimo confronto avverrà però con orari e sede da definire a causa dell’impraticabilità dello “Jannella” per la rottura di un tubo dell’impianto di irrigazione che ha reso il terreno impraticabile.
Il programma della giornata
San Marino-Nettuno 1945
Gara 1 venerdì alle 20, Gara 2 sabato alle 18 (entrambe a San Marino)
San Marino: Il San Marino è alla ricerca del riscatto dopo la doppia sconfitta contro il Parma Clima dell’ultimo fine settimana. “Dobbiamo rimetterci da subito in careggiata, lasciandoci alle spalle l’epilogo di gara uno e i fatti della seconda sfida, e fare bene nel match contro il Nettuno 1945 per cercare di raggiungere la miglior posizione possibile al termine della regular season”, commenta il general manager Mauro Mazzotti. Tutto l’organico è a disposizione del manager Doriano Bindi. Confermata la rotazione con Lage e Palumbo lanciatori partenti.
Nettuno 1945: Il Nettuno 1945 arriva alla sfida contro il San Marino reduce dall’importante doppietta ottenuta contro il BBC Grosseto. Tutta la rosa è a disposizione del manager De Franceschi, eccezion fatta per Di Persia, impegnato con la Nazionale Under 18 in Germania, e Mazzanti, rimasto a casa per via degli esami di maturità. Tra i convocati figura il nuovo acquisto Daniel Jimenez. “Andiamo a San Marino consapevoli di affrontare una corazzata del campionato di cui nutriamo grande rispetto, ma lo facciamo con l’obiettivo di mettercela tutta, giocando il nostro baseball – commenta De Franceschi – La squadra ha con il passare delle settimane preso sempre più confidenza e convinzione, così come testimoniato anche dai risultati. Jimenez si è già allenato con noi in questi giorni e sono sicuro che ci potrà dare un bel contributo”.
Unipol Bologna-Parma Clima
Gara 1 venerdì alle 20 a Bologna, Gara 2 sabato alle 20.30 a Parma
Unipol Bologna: L’Unipol Fortitudo arriva alla sfida contro il Parma Clima reduce da 9 vittorie nelle ultime 10 partite. Nonostante gli ottimi risultati, alcuni giocatori presentano qualche problema fisico: Newton ha ancora male alla mano, Dobboletta – sostituito nel corso della partita di venerdì scorso – non è ancora al cento per cento e sarà valutato questa sera. Anche il monte di lancio presenta qualche acciacco, motivo per cui l’unica certezza è rappresentata da Bermudez lanciatore partente di gara uno. “Il morale rimane alto, nonostante questi piccoli problemi. Daremo come sempre il cento per cento per provare ad avvicinarci ancora di più al vertice della classifica, giocando il nostro baseball cioè un out alla volta”, afferma il manager Fabio Betto.
Parma Clima: Ancora qualche problema di formazione per i ducali: Monello è alle prese con il problema al ginocchio, Cornelli non è ancora tornato al 100% e sta sostenendo gli esami di maturità, mentre Angioi sarà assente nel primo incontro a causa di una squalifica. Non sarà nel dugout in Gara 1 anche Saccardi dopo l’espulsione rimediata contro il San Marino. “Sposteremo Gonzalez in seconda base con Catellani esterno – dice il manager – Per la gara di venerdì dovremo rivedere anche l’ordine di battuta, la scelta più logica è quella di portare Battioni al primo posto del lineup ma non ho ancora preso una decisione definitiva in merito. Qualche giocatore ha bisogno di tirare un po’ il fiato, approfitteremo della sosta della prossima settimana per concederci un po’ di riposo. Per questo weekend andremo con la consueta rotazione recuperando Bocchi dal fastidio alla schiena che ha accusato a San Marino”.
Palfinger Reggio Emilia-BBC Grosseto
Gara 1 sabato alle 16, Gara 2 sabato alle 20 (entrambe a Reggio)
Palfinger Reggio Emilia: Per la sfida contro il BBC Grosseto, la Palfinger Reggio Emilia ha recupero seppur in parte Dentoni e Robles, con quest’ultimo che sarà schierato molto probabilmente come battitore designato. Improbabile la presenza in campo di Edgar Rodriguez, che ha ancora male al dito dove è stato colpito tre settimane fa. “La situazione in infermeria va piano piano migliorando. L’umore è sempre alto. I lanciatori partenti saranno Zanchi e Madan”, dichiara il manager Claudio Biagini.
BBC Grosseto: Momento complicato per la squadra, che nel girone di ritorno finora è ancora a bocca asciutta e ha collezionato sette sconfitte consecutive, considerando anche il completamento della gara con il Parma. Per la sfida con Reggio Emilia rientrerà Garbella, mentre molto probabilmente resterà ancora fuori Profar, che ha ripreso ad allenarsi soltanto in questi giorni. “E’ un periodo davvero difficile – dice il manager Carlo del Santo – dobbiamo assolutamente cercare di uscirne il prima possibile. Dobbiamo ritrovare la consapevolezza che non siamo la squadra vista in campo nelle ultime settimane. E’ un tunnel che si sta protraendo da troppo tempo, dobbiamo superare questo momento e ritrovare serenità”.
Big Mat Grosseto-Hotsand Macerata
Date, orari e sede di gioco da definire a causa dell’impraticabilità dello “Jannella” per un problema all’impianto di irrigazione
Big Mat Grosseto: I maremmani, reduci da 4 sconfitte consecutive, stanno per salutare Antonia, che per scelta tecnica non fa più parte del roster e rientrerà a breve a Curacao. Per il resto tutta la squadra è disponibile e sono confermate le rotazioni dei lanciatori, con Sireus e Prins partenti nelle due gare. “La squadra si sta allenando con professionalità e entusiasmo – dice il manager Enrico Vecchi, out in Gara 1 per squalifica – quindi aspettiamo Macerata per giocare due interessanti partite. La Hotsand è una squadra competitiva e attrezzata per competere e provare ad arrivare fino in fondo, ma punteremo a vincere come tutte le partite che affrontiamo”.
Hotsand Macerata: Per la serie contro il Big Mat, i marchigiani ritrovano Lorenzo Morresi, che si è aggregato alla squadra dopo aver concluso la sua stagione negli Stati Uniti con la University of Texas at San Antonio; sarà utilizzato prevalentemente come interbase, con qualche presenza nel ruolo di catcher. Vicino al rientro Ericson Leonora, che verrà valutato poco prima della partenza: se non ancora al 100%, verrà utilizzato solo come pinch hitter in modo tale da non affrettarne il rientro, visto anche il riposo della prossima settimana. “Con Reggio Emilia è andata bene – dice il manager Pier Paolo Illuminati – anche se abbiamo avuto ancora qualche problemino nella partita dei lanciatori AFI. Stiamo lavorando su alcuni dettagli che credo ci aiuteranno per il futuro, come sempre l’obiettivo è provare a vincere entrambe le partite”.
Matteo Gandini e Daniele Mattioli
Nella foto (credits PhotoBass) Alessandro Vaglio e Antony Concepcion durante una delle partite di andata tra Parma e Bologna