Il leader di campionato spicca nella giornata che fa da preludio al terzo round dell’Italian F.4 Championship
L’Italian F.4 Championship è pronto a infiammare l’Autodromo Nazionale Monza con il terzo appuntamento stagionale. Un weekend ad alta intensità che vedrà ben 40 monoposto in pista, pronte a sfidarsi sul filo dei decimi per guadagnare posizioni cruciali in classifica generale. Quello al Tempio della Velocità, terzo dei sette round stagionali, sarà un appuntamento determinante per gli equilibri al vertice del campionato.
La giornata di oggi, giovedì 19 giugno, ha segnato il primo contatto con la leggendaria pista brianzola. I protagonisti della serie sono scesi in pista per un’unica lunga sessione di prove, quattro ore continuative dalle 14:00 alle 18:00. Nonostante alcune interruzioni con bandiera rossa dovute a uscite di pista, i piloti hanno potuto completare numeri significativi di giri, utili tanto ai rookie per prendere confidenza con il tracciato, quanto ai team per rifinire il setup in vista del weekend.
Al termine della sessione, il più veloce è stato Kean Nakamura-Berta. Il pilota Prema Racing e leader della classifica ha fermato il cronometro sull’1’51.876. Alle sue spalle l’americano Sebastian Wheldon, con un distacco di 0.242 secondi, confermando così il duello al vertice anche nei tempi del giovedì. Terzo Enea Frey (Jenzer Motorsport), staccato di 0.350 secondi.
Quarto tempo per Oleksandr Bondarev (Prema Racing), pilota della Williams Driver Academy, a 0.423 dal compagno di squadra. Appena dieci millesimi dietro di lui, in quinta posizione, il finlandese Luka Sammalisto (US Racing). Sesta piazza per il colombiano Salim Hanna (Prema Racing), leader della classifica Rookie, con un tempo di 0.513 dal riferimento. Settimo Aleksandr Ruta (Van Amersfoort Racing), staccato di un solo millesimo da Hanna. Ottavo e nono posto per i portacolori di R-ace GP: lo statunitense junior Mercedes Alex Powell e l’italiano Emanuele Olivieri, rispettivamente a 0.520 e 0.524. Chiude la top 10 Gabriel Gomez (US Racing), a 0.533.
Il programma prosegue domani, venerdì 20 giugno, con due sessioni di prove libere da 40 minuti, al via alle 8:30 e alle 11:45. Nel pomeriggio spazio alle qualifiche: la Q1, valida per definire la griglia di Gara 1, è prevista dalle 15:35 alle 15:50; seguirà la Q2 (griglia di Gara 2) dalle 16:00 alle 16:15. La griglia di Gara 3 sarà stabilita in base al secondo miglior tempo ottenuto nelle due sessioni.
Sabato 21 giugno si disputeranno Gara 1 (ore 10:35) e Gara 2 (ore 17:50), mentre Gara 3 andrà in scena domenica 22 giugno alle 10:20.
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (Sky canale 228, Tivùsat canale 52), in live streaming su www.acisport.tv e sulle pagine Facebook e YouTube di ACI Sport TV. La copertura in lingua inglese sarà disponibile sui canali ufficiali del campionato e distribuita globalmente tramite il network internazionale dei partner media.
L’ingresso al circuito sarà gratuito per il pubblico, con accesso libero a tribune e paddock. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale dell’autodromo:
Ufficio Stampa