L’Alpine Academy di US Racing chiude davanti sul finale della sessione
È scattato all’Autodromo Nazionale Monza il terzo round dell’Italian F.4 Championship. Ad aprire il weekend sono state le prove libere, che hanno visto impegnati 40 piloti sul veloce tracciato brianzolo fin dalle 8:30 del mattino. Le condizioni di questa mattina hanno visto le Tatuus sfilare in pista con cielo sereno, 27°C nell’aria e 32°C sull’asfalto.
A firmare il miglior tempo nella sessione è stato Kabir Anurag, pilota dell’Alpine Academy in forza a US Racing. Il singaporiano ha fatto segnare il giro più veloce nelle fasi finali con un 1’52.079, che gli è valso la vetta della classifica.
Alle sue spalle, staccato di 0.181, si è piazzato l’americano Sebastian Wheldon, giovane talento di Prema Racing proveniente dal vivaio Andretti Global. Terza posizione per Maksimilian Popov di Van Amersfoort Racing, a 0.442 da Anurag.
Quarto tempo per David Cosma-Cristofor, romeno di PHM Racing, con un distacco di 0.458. Tutti molto ravvicinati i piloti di testa: Maxim Rehm (US Racing) è quinto a 0.466, seguito dal compagno di squadra finlandese Jesse Sammalisto, sesto a 0.491.
Settimo tempo per l’australiano Dante Vinci (Van Amersfoort Racing), a 0.506, davanti a Andrija Kostic (US Racing) a 0.510 e al colombiano Salim Hanna (Prema Racing), nono a 0.515. Chiude la top 10 Kean Nakamura-Berta, leader del campionato e portacolori di Prema Racing, con un distacco di 0.542.
Ancora una sessione di prove libere da 40 minuti, al via oggi, venerdì 20 giugno, alle 11:45. Nel pomeriggio spazio alle qualifiche: la Q1, valida per definire la griglia di Gara 1, è prevista dalle 15:35 alle 15:50; seguirà la Q2 (griglia di Gara 2) dalle 16:00 alle 16:15. La griglia di Gara 3 sarà stabilita in base al secondo miglior tempo ottenuto nelle due sessioni.
Sabato 21 giugno si disputeranno Gara 1 (ore 10:35) e Gara 2 (ore 17:50), mentre Gara 3 andrà in scena domenica 22 giugno alle 10:20.
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (Sky canale 228, Tivùsat canale 52), in live streaming su www.acisport.tv e sulle pagine Facebook e YouTube di ACI Sport TV. La copertura in lingua inglese sarà disponibile sui canali ufficiali del campionato e distribuita globalmente tramite il network internazionale dei partner media.
Ufficio Stampa