Sebastian Wheldon conquista Monza in Gara 1

Spettacolare apertura al Tempio della Velocità: Gabriel Gomez secondo, Kean Nakamura-Berta terzo

La Formula 4 tricolore ha inaugurato il suo terzo round stagionale con una prima gara ricca di emozioni all’ACI Racing Weekend di Monza. A imporsi sul traguardo è stato Sebastian Wheldon, autore della sua terza vittoria stagionale, dopo una corsa combattuta e tutt’altro che scontata, nonostante fosse scattato dalla pole position. Alle sue spalle, Gabriel Gomez ha conquistato il secondo posto davanti a Kean Nakamura-Berta, al termine di una sfida accesissima per le posizioni da podio.

Non sono mancati colpi di scena nella prima delle tre gare dell’Italian F.4 Championship powered by Abarth all’Autodromo Nazionale. Wheldon, portacolori di Prema Racing con i colori di Andretti Global, ha mantenuto il comando al via, ma è stato presto sorpreso da un deciso attacco del compagno di squadra Oleksandr Bondarev, che si è infilato all’interno della prima variante con una manovra spettacolare, balzando in testa. La sua leadership è però in seguito svanita: un testacoda nelle fasi iniziali ha estromesso l’ucraino dalla lotta per la vittoria e restituito il comando a Wheldon.

La corsa ha quindi visto un acceso confronto tra Gomez (US Racing) e Nakamura-Berta (Prema Racing), protagonisti di un duello che li ha portati entrambi a superare Wheldon a metà gara. L’americano, però, non si è lasciato intimidire: in uno dei momenti più spettacolari della mattinata, ha sfoderato un doppio sorpasso in rettilineo, con le tre vetture aperte a ventaglio, riportandosi in testa con una manovra mozzafiato che ha entusiasmato il pubblico.

Il finale è stato serratissimo: Gabriel Gomez ha difeso il secondo posto dagli ultimi attacchi di Nakamura-Berta, che ha terminato terzo. Il pilota slovacco-giapponese, partito 13°, è stato autore di una grande rimonta e mantiene la vetta della classifica generale, anche se il suo margine si è leggermente ridotto. Potrà però contare su due pole position ancora da sfruttare nel resto del weekend.

Quarto all’arrivo è stato Newman Chi, poi penalizzato con 15 secondi accumulati con 2 differenti infrazioni (5 secondi per aver tagliato la pista e 10 secondi per un tamponamento ai danni di Powell) e scivolato a fondo classifica. Ha così portato portato a casa la quarta piazza e il successo tra i Rookie il compagno di squadra in Prema Racing Salim Hanna. Secondo miglior rookie di Gara 1 è stato Dante Vinci (Van Amersfoort Racing), sesto assoluto; quindi il romeno David Cosma-Cristofor (PHM Racing) decimo assoluto.

Quinto posto per Luka Sammalisto (US Racing), che aveva animato le fasi iniziali del gruppo di testa. Settima piazza per il compagno di squadra Andrija Kostic, seguito dall’alfiere dell’Alpine Academy Kabir Anurag (Singapore) e dall’italiano Emanuele Olivieri (R-ace GP).

Gara in rimonta anche per Alex Powell (R-ace GP): il giovane talento giamaicano-statunitense, partito dalla 18ª posizione, era risalito fino al quinto posto prima di un’uscita di pista dovuta proprio al tamponamento ricevuto che lo ha riportato indietro. Ha chiuso 16°, vanificando una prestazione che lo aveva visto tra i protagonisti.

La corsa ha richiesto più interruzioni, tutte brevi, con la prima safety car chiamata in causa in seguito ad un incidente alla prima variante che ha coinvolto Alexander Ruta (Van Amersfoort Racing), Enea Frey (Jenzer Motorsport) e lo stesso Powell.

Nel Trofeo Femminile, vittoria per Payton Westcott (Van Amersfoort Racing), che ha preceduto Emily Cotty (R-ace GP) e Kornelia Olkcucka (Maffi Racing).

Il programma del weekend prosegue oggi, sabato 21 giugno, con Gara 2 in programma alle 17:50, mentre Gara 3 si disputerà domenica 22 giugno alle 10:20.

Tutte le gare hanno durata di 30 minuti + 1 giro e saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (Sky canale 228, Tivùsat canale 52), in live streaming su www.acisport.tv e sulle pagine Facebook e YouTube di ACI Sport TV. La copertura in lingua inglese sarà disponibile sui canali ufficiali del campionato e distribuita globalmente tramite il network internazionale dei media partner.

L’ingresso al circuito è gratuito, con accesso libero a tribune e paddock. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale dell’autodromo:

www.monzanet.it/evento/aci-racing-weekend-1-3/

Sebastian Wheldon: “ho sempre sognato di correre su questa pista, sin da quando ero piccolo, e riuscire finalmente a vincere qui è davvero una bella sensazione. La pista è fantastica, le gare sono pazzesche. Non posso ringraziare abbastanza il team Prema Racing per tutto quello che ha fatto. Sapevo che ci saremmo giocati tutto all’ultima curva, così ho dato priorità all’uscita e sono riuscito a mettermi davanti ancora prima della curva, riuscendo poi a mantenere la mia traiettoria. Da lì in poi ho solo cercato di fare il meglio possibile davanti. Sapevo che dietro stavano lottando un po’, quindi dovevo solo stare attento a non commettere errori.”

Gabriel Gomez: “Monza è un posto bellissimo, ma gareggiare qui è molto difficile. Il rettilineo è lungo, difficile da gestire con la scia. Sono riuscito a passare prima, ma con la scia sono stato passato. Sono andato terzo e alla fine sono riuscito a recuperare e finire secondo. È mancato un po’, credo che non un altro giro forse sarei riuscito ad arrivare a Sebastian. Le gare sono così, sono molto difficili qui, però è stato un piacere. Sicuramente sono buoni punti per il campionato. Peccato per la quali2 che ieri è stata un po’ difficile, adesso partiamo un po’ più indietro per le altre gare. Credo però che potremo fare sicuramente un bel lavoro, perché il ritmo è molto forte.”

Kean Nakamura-Berta: “in tre parole: è stato un caos. Le qualifiche 1 non sono andate davvero come volevamo, ma in gara sono riuscito a rimontare. Sono rimasto molto paziente, ho superato uno alla volta. Alla fine però non avevo più gomme per attaccare. Partendo dal fondo c’era tantissima aria sporca. Onestamente sono abbastanza contento: ho provato un attacco all’ultimo nella curva finale, ma sapevo che sarebbe stata dura. Era una gara da “limitare i danni”, e sono comunque salito sul podio. Nelle prossime due gare partiremo in pole, quindi potremo gestire un po’ meglio le gomme. Nel complesso sono davvero contento, un grande grazie a Prema. Continuiamo a spingere!”

Ufficio Stampa