Serie A2 softball: Bollate e Castionese prime nel girone, Collecchio si salva

Delineata la griglia playoff con Bollate e Castionese teste di serie. Nella corsa salvezza esulta il Collecchio, mentre per le Bulls e Supramonte serviranno i recuperi della settimana prossima.
La decima giornata della Serie A2 di softball ha sancito le due formazioni vincitrici del girone A e del girone B, che saranno teste di serie ai playoff per la Serie A1. Festeggiano il Lacomes Bollate Softball e la Castionese che, grazie alle doppiette contro il Voden Medical Leganano e le Stars Ronchi, vincono i rispettivi gironi. Importante doppietta ai danni dell’ASD Polisportiva Supramonte per il Collecchio Softball, che centra la matematica salvezza, mentre per la formazione sarda saranno fondamentali le partite della prossima settimana. Dal recupero tra la compagine orgolese e le Iren Avigliana Rebels Reale Mutua si deciderà chi tra l’ASD Polisportiva Supramonte e le Bulls Rescaldina andrà ad affrontare il Dalmine LS Crocetta ai playout.
GIRONE A
Nel big match tra le prime due forze del girone la spunta il Bollate che supera in gara 1 il Legnano, per 5 a 3, e si aggiudica la vetta del raggruppamento. Gara 2 è stata invece rinviata a causa della pioggia. Dopo un primo inning di stallo, è l’attacco bollatese a sbloccare l’incontro con le valide di Perricelli, Franzoni e il doppio di Di Lauro, che valgono il 2 a 0 ospite. Al terzo inning arriva il 3 a 0 Lacomes con il punto di Campioni su lancio pazzo. Nella quinta ripresa è la seconda valida di giornata di Perricelli a spingere a casa base Colino per il momentaneo 4 a 0 bollatese. Al cambio campo, arriva tuttavia la risposta delle padrone di casa. Le valide di Romano, Pietroni e il doppio di Ledezma Roa accorciano le distanze sul 4 a 2, mentre la battuta in diamante di Giavarini porta a 3 i punti legnanesi. Nel sesto inning Bollate torna ad allungare con il triplo di Franzoni e la volata di Di Lauro, che fissano il punteggio sul 5 a 3 finale. Le altre partite del girone hanno visto l’Avigliana superare le Bulls Rescaldina in entrambe le gare col punteggio di 3-1 e 2-1. Tra le Rebels, ottima la prova di Elena Pinardi sia in pedana che nel box di battuta. In gara 1, la lanciatrice piemontese ha lanciato un complete game ottenendo la vittoria, mentre in attacco ha realizzato un fuoricampo. In gara 2, invece, ha segnato uno dei 2 punti decisivi per l’esito dell’incontro. Anche il Collecchio Softball ha ottenuto una doppietta contro l’ASD Polisportiva Supramonte per 9 a 5 e per 4 a 1, ottenendo così la matematica salvezza in A2. Per la formazione emiliana due sfide vinte in rimonta. Gara 1 aveva visto la formazione sarda segnare ben 4 punti nel terzo inning ma, tra la quarta e la settima ripresa di gioco, le ducali hanno realizzato 9 punti che hanno ribaltato l’esito dell’incontro. Anche gara 2 aveva visto le padrone di casa passare in vantaggio al secondo inning con un punto. Tuttavia tra il quinto e il settimo inning, la formazione ospite ha prima impattato e poi vinto la partita con 4 punti.
GIRONE B
Doppietta importante per la Castionese contro le Stars Ronchi, che permette alla formazione di Castions Di Strada di vincere il girone. Gara 1 è un assolo delle padrone di casa, guidate da Avian in pedana (7 riprese, 3 valide, 10 strikeout), che sbloccano l’incontro al terzo inning con i doppi di Avian e Ciani. Nella ripresa seguente, le friulane mettono a segno un big inning da 4 punti che mette KO le avversarie e fissa il punteggio sul 5 a 0 finale. Anche in gara 2, sono le padrone di casa a partire meglio con il triplo di Neverauskaite e il doppio di Musuruane, che valgono l’1 a 0 castionese. Al terzo la formazione di casa allunga con la volata di Ciani che spinge a casa base Macoratti, e il fuoricampo a basi vuote di Neverauskaite che porta a 3 le segnature delle padrone di casa. Al quinto arriva la risposta delle Stars, con i punti di Caiffa e Pella che accorciano le distanze tra le due squadre. Chiude la contesa, al sesto inning, il punto di Antoniassi per il 4 a 2 finale. Doppietta anche per il Dalmine LS Crocetta che in gara 1 contro la Lupi Auto Fiorentina parte forte con 3 punti al primo attacco a propria disposizione, grazie alle valide di Ravanetti, Benedetto (doppio) e Mori Carlotta. La risposta toscana arriva al cambio campo con le valide di Giannini, Dall’Aglio (triplo) e Biondi, che portano il punteggio sul 3 a 2. La sfida rimane in equilibrio fino al sesto inning quando le padrone di casa chiudono la contesa con altri 2 punti. Il doppio di Ravanetti, il singolo di Benedetto e la volata di Mori Benedetta fissano il punteggio sul 5 a 2 finale. Gara due si apre con i 5 punti della Fiorentina, e nel quinto la volata di Moretto spinge a casa Giannini per il 6 a 0 ospite. Al cambio campo le padrone di casa rispondono con 4 punti, tornando prepotentemente in gara. A decidere l’incontro è la ripresa seguente, quando la formazione ducale realizza 6 punti, passando così a condurre per 6 a 10. Le due valide fiorentine di Giannini e Biondi nel settimo inning fissano il punteggio sul 7 a 10. Chiude il girone B il pareggio tra ASD Azzanese e le Nuove Pantere Lucca. Gara 1 vede la formazione friulana imporsi per manifesta superiorità al quinto con il punteggio di 10 a 1. Ottima la performance di Aleksadra Maria Zielinska (ASD Azzanese), autrice di 3 valide in 3 turni, un doppio, un fuoricampo, 3 punti segnati, 4 punti battuti a casa e 1 base ball ottenuta. Gara 2 sorride invece alla formazione toscana, che si impone in 5 riprese per 9 a 2 con Caterina Meoni, autrice di 1 triplo su 2 turni, 2 punti segnati, 3 punti battuti a casa e 2 basi ball ottenute.

Ufficio Stampa FIBS
FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL