I due piloti di ACI Team Italia saranno impegnati questo weekend nella 72a edizione del Rally Acropolis sugli sterrati della Grecia.
Lamia, 25 giugno 2025. I piloti di ACI Team Italia Roberto Daprà navigato da Luca Guglielmetti, e Giovanni Trentin coadiuvato ancora in questa occasione da Pietro Ometto, saranno impegnati questo weekend nella 72a edizione del Rally Acropolis. Entrambi gli equipaggi rappresentanti della pattuglia tricolore stanno terminando di effettuare le ricognizioni e si apprestano domani a prendere il via della gara con lo shakedown e la superspeciale di Atene. “Devo dire – ha commentato Daprà – che il percorso presenta quattro prove uguali rispetto allo scorso anno, che però hanno un fondo più brutto rispetto a settembre. Delle prove che non conoscevo, una mi è piaciuta parecchio, quella di Karoutes che è molto veloce ed è in discesa e ha meno pietre rispetto alle altre speciali. Pavliani è un po’ bruttina, mentre Tarzan è bellissima e l’anno scorso mi era piaciuta molto. L’Acropolis è un rally tosto che mi aspetto più selettivo anche del Sardegna, anche perché farà davvero tantissimo caldo. Abbiamo effettuato domenica dei test a Loutraki che sono andati bene, ora vedremo di mantenere il nostro passo in gara e di macinare km sperando in un buon risultato finale. Un’ultima cosa, abbiamo sulla nostra macchina un ricordo di Matteo Doretto”. Fiducioso alla vigilia anche il giovanissimo Giovanni Trentin. “Una gara completamente nuova per me – ha dichiarato il 18enne driver veneto – con delle prove che sono molto belle, impegnative e con un fondo pietroso. Un tipo di percorso questo che a me piace, che bisognerà affrontare con una gara tipo la Sardegna. Nei test di domenica a Loutraki mi sono reso conto che ora ho più feeling con la macchina, fare km sugli sterrati sardi mi è indubbiamente servito. Sappiamo bene però che in gara è un’altra cosa, correremo cercando di fare una bella gara ed arrivare in fondo sfruttando l’esperienza che abbiamo fatto in Sardegna”.
LA GARA. La 72a edizione del Rally Acropolis è composta da 17 prove speciali per un totale di 345,76 km cronometrati. Si parte domani mattina con lo shakedown di Lamia (3,62 km) alle ore 8.01 locali (un’ora in meno in Italia), poi dopo 220 km di trasferimento il via della gara avverrà nel tardo pomeriggio dal centro di Atene con una nuova superspeciale di 1,50 km alle ore 18.05 locali. A seguire altri 83 km di trasferimento e pernottamento a Loutraki, vicino Corinto, da dove venerdì mattina si proseguirà con la prima tappa composta da 6 speciali e 121,76 km cronometrati. Una tappa senza assistenza e con un remote service a metà giornata proprio a Loutraki. Le prove speciali in programma sono quelle ricavate nella zona di Corinto, vale a dire quelle classiche di Aghii Theodori (26,76 km) e di Loutraki (12,90 km), poi dopo la ripetizione del crono di Aghii Theodori ci sarà il remote service a Loutraki seguito dalle speciali di Thiva (19,58 km), Stiri (24,18 km) ed Elatia (11,58 km) prima del ritorno a Lamia, dove è situato il service park. Sabato si prosegue con la seconda tappa, simile a quella di tre anni fa senza però la classica prova di Bauxites, con 6 crono in programma per complessivi 123,44 km cronometrati. Crono classici cioè quelli ripetuti due volte di Pavliani (24,58 km), Karoutes (28,49 km) ed Inohori (17,66km) con assistenza a metà tappa a Lamia. Infine domenica il gran finale con quattro prove per un totale di 99,06 km cronometrati, quelle ripetute due volte di Smokovo (26,16 km) e a Tarzan (23,37 km) che nel secondo passaggio ospiterà la power stage conclusiva trasmessa alle ore 13.15 live in Italia su Sky Sport.
GIOVANNI TRENTIN
Nato il 21/01/2007 a Montebelluna, in provincia di Treviso, Giovanni Trentin inizia la sua carriera nel karting nel 2014, con il primo grande successo che arriva nel 2017 con la vittoria della IAME Series. Nel 2019 si mette in mostra nel Campionato Italiano ACI Karting con una vittoria, due pole position e due podi, per poi competere a livello internazionale nel CIK FIA European and World Karting Championship nel 2020 e 2021, e successivamente nell’IAME European and World Championship nel 2022. Nel 2023 inizia il suo percorso nel Progetto Giovani di ACI attraverso la Scuola Federale con le partecipazioni allo Stage Off Road e allo Stage Neve-Ghiaccio. Una formazione che lo accompagna al debutto nei rally come portacolori di ACI Team Italia, sempre nel 2023, quando conquista il titolo Junior nel Latvian Rally Championship su Ford Fiesta Rally4 e il 2° posto al Rally Show Santa Domenica, alla prima apparizione su una Rally2, la Skoda Fabia Evo. Il 2024 lo vede impegnato quindi nel Finnish Rally Championship, sempre in classe Rally4, prima su Fiesta e poi su Opel Corsa, dove chiude la stagione al 7° posto nella classe SM3 e celebra la vittoria nella stessa categoria al HYAcenter Ralli.
ROBERTO DAPRA’
Nato a Trento il 25/04/2001, debutta nei rally a partire dal 2019 con la sua partecipazione al Rallye San Martino di Castrozza e Primiero. Nel 2021 inizia il suo percorso con ACI Team Italia attraverso la partecipazione al Campionato Italiano Rally Junior, concluso in quarta posizione generale. Dal 2022, protagonista nel panorama rallystico internazionale sempre con i colori di ACI Team Italia, navigato da Luca Guglielmetti, Roberto Daprà si è distinto con la vittoria nella categoria Rally4 ai FIA Motorsport Games e il 5° posto assoluto nel FIA Junior ERC. Nel 2023 ha conquistato il titolo di categoria ERC4 e ha chiuso la stagione da vicecampione nel FIA Junior ERC sulla Peugeot 208 Rally4. Nel 2024 ha debuttato nel FIA WRC2 e si è imposto nella serie Promozione all’interno del CIAR Sparco al Rally 1000 Miglia e al Rallye Sanremo, oltre a trionfare al Rally San Martino di Castrozza, tappa di casa del Trofeo Italiano Rally dove ha centrato la sua prima vittoria assoluta.
Ufficio Stampa