guiderà con esperienza e capacità. Orgoglio scherma per Diana Bianchedi e il nostro vicepresidente federale Francesco Montini in Giunta
ROMA – “È una bellissima giornata per lo sport italiano e un momento di grande orgoglio per la scherma”. Così Luigi Mazzone, Presidente della Federazione Italiana Scherma, ha parlato al termine del Consiglio Nazionale Elettivo del Comitato Olimpico Italiano, riunitosi questa mattina presso il CPO “Giulio Onesti” di Roma, che ha visto l’elezione di Luciano Buonfiglio alla Presidenza del CONI, con l’olimpionica del fioretto Diana Bianchedi quale Vicepresidente vicario (altro Vicepresidente è Marco Di Paola) e l’ingresso nella Giunta nazionale del Vicepresidente della Federscherma, Francesco Montini.
“Complimenti al neo Presidente del Comitato Olimpico Luciano Buonfiglio che, con la sua esperienza e capacità, saprà guidare nel migliore dei modi tutto il movimento in questo quadriennio ricco di sfide. A lui e agli eletti in Giunta vanno i più cari auguri di buon lavoro – le parole del Presidente della FIS, Luigi Mazzone –. Un ringraziamento, di vero cuore, va al Presidente uscente Giovanni Malagò, per tutto quello che ha fatto per lo sport italiano in tre mandati di grandissimi successi, ma anche a tutti gli altri candidati che hanno messo in gioco le loro storie e le loro idee in questa fase così importante, in testa Luca Pancalli che tanto ha dato e darà ancora allo sport italiano in tutte le sue declinazioni. Da Presidente della Federscherma, però, voglio tributare un elogio speciale e sentito a due grandi rappresentanti del nostro sport che entrano a far parte della Giunta nazionale CONI. Le elezioni del nostro Vicepresidente federale Francesco Montini, dirigente sportivo dalla straordinaria visione, e dell’olimpionica del fioretto Diana Bianchedi, donna dall’eccezionale curriculum agonistico e manageriale scelta come Vicepresidente vicario, rappresentano un motivo d’orgoglio per tutta la scherma italiana. Grazie a loro la nostra disciplina sarà sempre più protagonista nella vita del Comitato Olimpico con il prestigio e l’autorevolezza che oggi si rinnovano e rilanciano. Per la scherma e per tutto lo sport italiano”, ha chiosato il Presidente della FIS, Luigi Mazzone.
—
Dario Cioffi
Addetto Stampa
Federazione Italiana Scherma