Italian F.4 Championship, la classifica dopo Monza

Il vertice della classifica dopo il terzo dei sette round stagionali

All’Autodromo Nazionale Monza è andato in scena il terzo dei sette round stagionali dell’Italian F.4 Championship. 40 vetture Tatuus gommate Pirelli, schierate da 12 differenti team, con piloti provenienti da tutto il mondo, sono state le forze in campo nell’iconico Tempio della Velocità brianzolo, il centenario autodromo che indissolubilmente ha legato la sua storia a quella delle competizioni con le ruote scoperte. Determinante per gli equilibri della stagione, il terzo round è stato il primo appuntamento di quest’anno ad adottare il format a 3 gare, con i piloti che hanno corso contemporaneamente, non più alternandosi a gruppi come fatto a inizio anno.

Nonostante le tante emozioni in pista, il vertice della classifica generale è rimasto invariato. I due alfieri di Prema Racing, Kean Nakamura-Berta e Sebastian Wheldon, mantenendo rispettivamente la prima e la seconda posizione, ancora separati da 29 punti. Entrambi hanno raccolto 40 punti nel weekend: Nakamura-Berta è salito sul terzo gradino del podio in Gara 1 e ha conquistato il successo in Gara 2; Wheldon ha vinto Gara 1 ed è arrivato terzo nella seconda manche. In Gara 3, invece, nessuno dei due è andato a punti a causa di un incidente alla Prima Variante, proprio mentre si contendevano la seconda posizione alle spalle del compagno di squadra Newman Chi, al termine di una ripartenza dietro Safety Car nell’ultimo giro.

Prosegue la rimonta di Gabriel Gomez, brasiliano di US Racing, già vincitore della gara finale a Vallelunga. A Monza ha confermato l’ottimo stato di forma con due secondi posti nelle prime due gare del weekend, nonostante una qualifica complicata che lo aveva costretto a recuperare terreno dal decimo blocco della griglia di partenza in Gara 2. Anche il brasiliano è stato però costretto allo stop nell’ultima gara del fine settimana.

Alle spalle del terzetto di vertice, la lotta per la quarta e la quinta posizione vede attualmente un ex aequo a 82 punti tra il colombiano Salim Hanna (Prema Racing) e l’italiano di R-ace GP Emanuele Olivieri. La posizione migliore va al momento a Hanna, in virtù dei migliori piazzamenti ottenuti finora.

Lo stesso Hanna guida con autorità la classifica Rookie, con 160 punti frutto di 6 vittorie e un quarto posto. Alle sue spalle ci sono Marcus Saeter (Van Amersfoort Racing) con 132 punti e Artem Severiukhin (Jenzer Motorsport) a quota 121.

Nel Woman Trophy, la britannica Emily Cotty (R-ace GP) mantiene la leadership con 183 punti, mentre Payton Westcott (Van Amersfoort Racing) recupera terreno grazie a due vittorie a Monza e si porta a 144. Terza posizione per la polacca Kornelia Olkucka (Maffi Racing), a 109 punti.

Nella classifica riservata ai team, comanda saldamente Prema Racing con 395 punti, con un ampio margine su US Racing, secondo a 200. Tuttavia, il campionato è ancora lungo: restano da assegnare fino a 516 punti (che aumentano in caso di quarta gara) teorici prima del verdetto finale.

Il prossimo round dell’Italian F.4 Championship è in programma al Mugello, dall’11 al 13 luglio. Nello stesso mese prenderà il via anche l’E4 Championship, la serie parallela promossa da ACI Sport e WSK Promotion: il primo dei tre appuntamenti si correrà al Circuito Paul Ricard di Le Castellet, dal 18 al 20 luglio.

Ufficio Stampa