Tour estivo, a Windhoek l’Italia piega la Namibia 6-73 con undici mete

Sabato 5 luglio gli Azzurri a Pretoria contro il Sudafrica Campione del Mondo

Windhoek (Namibia) – L’Italia di Gonzalo Quesada inaugura con un netto successo sulla Namibia la finestra internazionale estiva, superando gli avversari all’Hage Geingob Stadium di Windhoek, dove gli Azzurri tornano a vincere a ventiquattro anni dall’ultima vittoria colta in terra africana e dove fanno registrare il miglior saldo attivo in trasferta della propria storia, con undici mete messe a segno.

Nicotera e compagni dominano il campo sin dai primissimi minuti, aprendo le marcature con una meta di punizione dopo soli quattro giri d’orologio. La reazione namibiana arriva con due calci piazzati di Swanepoel nel primo quarto d’ora, poi l’Italia diventa padrona del campo: una doppietta di Trulla e una meta a testa per Marin, Menoncello e Gesi mandano le squadre al riposo sul 6-40.

Nella ripresa, dopo una meta di Alessandro Fusco in apertura – la settima italiana – il ritmo si abbassa, l’Italia mantiene il controllo del match e registra l’esordio in Nazionale – dopo quello del pilone Hasa nel primo tempo, in sostituzione di Riccioni – del tallonatore Di Bartolomeo e del trequarti Mirko Belloni, MVP della Serie A Elite Maschile 2024/25.

C’è tempo ancora per la prima meta internazionale di Spagnolo, a metà del secondo tempo, e per un’intuizione di Varney, prima che la terza marcatura individuale di Jacopo Trulla a cinque minuti dal termine e una meta tecnica a tempo ormai scaduto fissino il risultato sul 6-73 finale.

Titolo di Player of the Match per l’apertura azzurra Giacomo Da Re, autore di sei trasformazioni su otto tentativi.

Secondo test-match del tour estivo, per Nicotera e compagni, sabato 5 luglio alle 17.10 contro i Campioni del Mondo in carica del Sudafrica al Loftus Versfeld di Pretoria.

Windhoek, Hage Geingob Stadium – venerdì 27 giugno
Test-match internazionale
Namibia v Italia 6-73
Marcatori: p.t. 4’ meta di punizione Italia (0-7); 6’ cp. Swanepoel (3-7); 15’ cp. Swanepoel (6-7); 18’ m. Trulla (6-12); 22’ m. Marin tr. Da Re (6-19); 31’ m. Gesi tr. Da Re (6-26); 38’ m. Menoncello tr. Da Re (6-33); 40’ m. Trulla tr. Da Re (6-40); s.t. 4’ m. Fusco tr. Da Re (6-47); 23’ m. Spagnolo (6-52); 29’ m. Varney tr. Da Re (6-59); 35’ m. Trulla tr. Varney (6-66); 80’ meta di punizione Italia (6-73)
Namibia: A. Van der Berg; Da. Van der Merwe, Izaacs (11’ st Majiedt), D. Burger, Meyer; Swanepoel, Theron (30’ st Kearns); Booysen (9’ -17’ pt Combrink; 19’ st Diegaardt), Katjijek, Gaoseb; Retief (29’ st R. Ludick), A. Ludick (7’ st Luttig); A. Coetzee (19’ st Halupe), L. Van der Westhuizen (15’ st Combrink), Shikufa (19’ st Benade)
all. Burger
Italia: Trulla; Odogwu (30’ st. Belloni), Menoncello, Marin (3’ st. Bertaccini), Gesi; Da Re, Fusco (13’ st. Varney); Vintcent, Zuliani (18’ st. Cannone L.), Negri; Favretto (13’ st. Zambonin), N. Cannone; Riccioni (6’ pt. Hasa), Nicotera (cap, 13’ st. Di Bartolomeo), Fischetti (13’ st. Spagnolo)
all. Quesada
Cartellini: 4’ pt. giallo Westhuizen (Namibia)
Note: esordio in Nazionale per Mohamed Hasa (Azzurro 746), Tommaso Di Bartolomeo (Azzurro 747) e Mirko Belloni (Azzurro 748). Duemila spettatori circa.
Calciatori: Swanepoel (Namibia) 2/2; Da Re (Italia) 6/8; Varney (Italia) 1/1
Player of the Match: Da Re (Italia)
arb. Brace (Irlanda)

 Andrea Cimbrico

Area Comunicazione e Relazioni con i Media