L’Italia U20 si sta preparando all’esordio nell’edizione 2025 del World Rugby U20 Championship. Esordio che avverrà domenica 29 giugno alle 20:30 allo stadio San Michele di Calvisano e che vedrà gli Azzurrini contrapposti ai pari età della Nuova Zelanda (gara trasmessa in diretta su Sky Sport Max e in chiaro su Rai Sport).
Per l’esordio, lo staff tecnico della Nazionale U20 punta su un XV con Todaro, Drago e Ducros nel triangolo allargato, Casarin e Zanandrea come centri, mediana affidata al duo Beni-Fasti. In mischia la prima linea sarà composto da Pelliccioli, Corvasce e Vallesi; seconda linea con Midena e Opoku-Gyamfi, terza linea con Milano – capitano – Miranda e Casartelli.
In panchina, torna dopo un lungo infortunio Piero Gritti. Il terza linea in forza al Clermont sarà dunque disponibile e pronto a subentrare in una sfida che si preannuncia ad alto tasso di intensità e che si giocherà in uno stadio tutto esaurito per l’occasione.
La formazione dell’Italia U20 per la sfida alla Nuova Zelanda
- Edoardo TODARO (Northampton Saints Academy)
- Alessandro DRAGO (Mogliano Veneto Rugby)
- Federico ZANANDREA (Mogliano Veneto Rugby)
- Riccardo CASARIN (Amatori & Union Rugby Milano)
- Jules DUCROS (Montpellier Hérault Rugby)
- Roberto FASTI (Rugby Casale)
- Niccolò BENI (Biarritz Olympique)
- Nelson CASARTELLI (Rugby Paese)
- Antony Italo MIRANDA (Rugby Paese)
- Giacomo MILANO (Rugby Noceto FC, Capitano)
- Enoch OPOKU-GYAMFI (Bath Rugby Academy)
- Mattia MIDENA (Rugby Paese)
- Bruno VALLESI (Rugby Viadana 1970)
- Nicolò Michele CORVASCE (S.S. Lazio Rugby 1927)
- Sergio PELLICCIOLI (Petrarca Padova)
A disposizione:
- Alessio CAIOLO-SERRA (Stade Olympique Chambérien Rugby)
- Sascha MISTRULLI (FC Grenoble)
- Nicola BOLOGNINI (Rugby Badia 1981)
- Simone FARDIN (Rugby Casale)
- Piero GRITTI (ASM Clermont)
- Carlo Antonio BIANCHI (Unione Rugby Firenze)
- Luca ROSSI (Pesaro Rugby)
- Gianmarco PIETRAMALA (Unione Rugby Firenze)
Alessandro Ferri
Area Comunicazione e Relazioni con i Media
Communications Specialist Rugby Femminile