Campionati Italiani a cronometro 2025: a San Vito al Tagliamento festa per Ganna, Guazzini e gli altri giovani talenti del tic-tac

La “settimana santa” dei Campionati Italiani di ciclismo su strada è iniziata in Friuli Venezia Giulia con lo svolgimento delle prove a cronometro individuale tra Morsano al Tagliamento e San Vito al Tagliamento con la proclamazione dei nuovi tricolori di specialità, sia uomini che donne, dalle speranze giovanili fino ai big del professionismo.

Filippo Ganna della Ineos Grenadiers ha conquistato il suo sesto titolo tricolore in carriera tra gli uomini élite, il quarto consecutivo, eguagliando così il record di Marco Pinotti (2007-2010). Il cannibale delle crono ha visto il suo regno interrotto soltanto nel 2021 da Matteo Sobrero. Il due volte iridato Ganna ha rifilato 46 secondi su Filippo Baroncini della UAE Team Emirates-XRG (terzo l’anno scorso) e 57 secondi su Mattia Cattaneo della Soudal Quick Step (al suo quarto podio in carriera). Sui 28 chilometri del percorso, Ganna ha volato a una media di 54,910 km/h, confermando ancora una volta la sua superiorità nell’esercizio contro il tempo. Ai piedi del podio Matteo Sobrero della Red Bull Bora Hansgrohe a 1’34” e Marco Frigo della Israel Premier Tech a 1’55”.

Tra le donne élite, Vittoria Guazzini (Fiamme Oro) ha avuto la meglio con un vantaggio minimo: soli 5 secondi su Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) che cercava l’ottavo titolo personale a cronometro nella massima categoria. Guazzini è stata sontuosa negli ultimi 11 chilometri recuperando ben 15 secondi su Longo Borghini, aggiudicandosi il titolo per il secondo anno di fila. Terza classificata la ventenne Federica Venturelli (UAE Team ADQ), a sua volta campionessa italiana under 23 e talento emergente anche su pista, tornata a sorridere dopo una stagione segnata dagli infortuni. A terminare nella top-5 Alessia Vigilia della FDJ – Suez a 1’26” e Monica Trinca Colonel del Team Liv-Alula-Jayco a 1’59”.

Accanto ai trionfi dei big, anche gli altri protagonisti delle restanti categorie hanno cercato e trovato il loro momento di gloria sulle strade friulane: Davide Donati (Red Bull – Bora – Hansgrohe Rookies) tra gli under 23 uomini, Roberto Capello (Team Grenke Auto Eder) tra gli juniores uomini, Elena De Laurentiis (Team Di Federico) tra le juniores donne, Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) tra gli allievi uomini e Matilde Carretta (Associazione Ciclistica Dilettantistica Valvasone) tra le allieve donne.

Credit fotografico Massimo Fulgenzi/Sprint Cycling Agency

Luca Alò