Le classifiche del Campionato Italiano ACI Karting in vista della quarta prova al Cremona Circuit

Al comando dopo le prime tre prove: in KZ2 Goldstein, in OK-N Scognamiglio, in OK-NJ Legenkyi, nella MINI Gr.3 Chelidze, nella MINI U10 Kovtunenko. Le iscrizioni alla prova di Cremona chiudono lunedì 7 luglio.

Roma, 30 Giugno 2025.
Le prime tre prove del Campionato Italiano ACI Karting hanno espresso i maggiori protagonisti della stagione, e dopo la scorsa gara di Sarno e le prime due prove di Ugento e Viterbo, la situazione del Campionato si presenta quanto mai interessante in vista del rush finale, soprattutto per il punteggio che sarà superiore nei due ultimi eventi di Cremona e Franciacorta.

A Cremona e Franciacorta il punteggio è più alto.
La quarta prova del Campionato al Cremona Circuit del 10-13 luglio e la quinta prova finale al Franciacorta Karting Track del 18-21 settembre, avranno infatti un punteggio maggiorato rispetto ai primi tre appuntamenti. Nelle ultime due prove il punteggio aumenta del 50%: dai 25 punti del primo classificato nella Prefinale si passa a 38, e dai 40 punti del primo classificato nella Finale si passa a 60, e poi a scalare per le posizioni successive. Insomma la lotta per il successo si conferma quanto mai aperta.

KZ2 – Goldstein al comando, ma con un vantaggio esiguo.
In KZ2 il belga Elie Goldstein (TK Kart Racing – TB Kart/TM Kart/Vega) resiste al comando dopo l’en-plein di Ugento e la vittoria nella Prefinale di Viterbo, ma il suo vantaggio si è assottigliato a soli 7 punti su Riccardo Longhi (Birelart Racing – Birelart/TM Kart) e 22 punti sul finlandese Kimi Tani (LA Motorsport – Parolin/TM Kart). Nelle prime posizioni seguono Michael Barbaro Paparo (Monster K Factory Team – Monster K/TM Kart) e Angelo Lombardo (Lombardo – Maranello/TM Kart).
I vincitori delle Finali nei primi tre round:
Rd1 Ugento: 1° Elie Goldstein (BEL)
Rd2 Viterbo: 1° Civico Genis (ESP)
Rd3 Sarno: 1° Schlemeir Max (DEU)
Campionato KZ2:
1° Goldstein Elie (BEL) punti 122
2° Longhi Riccardo (ITA) punti 115
3° Tani Kimi (FIN) punti 100
4° Paparo Michael Barbaro (ITA) punti 89
5° Lombardo Angelo (ITA) punti 81
Campionato KZ2 Under 18:
1° Tani Kimi (FIN) punti 151
2° Martinese Enrico (ITA) punti 104
3° Pirovano Andrea (ITA) punti 101
Campionato KZ2 Master Over 35:
1° Lombardo Angelo (ITA) punti 140,5
2° Forè Davide (ITA) punti 132,5
3° Piccioni Antonio (ITA) punti 88,5

OK-N – Scognamiglio nuovo leader.
Nella OK-N il nuovo leader è Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport – Tony Kart/Iame/MG) grazie all’en-plein messo a segno nella Prefinale e nella Finale della scorsa gara a Sarno. Il pilota campano è inseguito a soli 17 punti dal finlandese Mike Parhiala (Kohtala Sports – CS55/Vortex) e a 27 punti da Andrea Giudice (Marra61 – Tony Kart/Vortex). Il vincitore della Finale di Viterbo, il polacco Juliusz Ociepa (Novalux – Lenzokart/LKE), è quarto, davanti al campione italiano in carica, Federico Rossi (PRK – Tony Kart/TM Kart) e agli altri veloci protagonisti della categoria, Antonio Apicella (GSR Team – LN/Vortex) e Danny Carenini (Zanchi Motorsport – Tony Kart/TM Kart).
I vincitori delle Finali nei primi tre round:
Rd1 Ugento: 1° Carenini Danny (ITA)
Rd2 Viterbo: 1° Vezzelli Daniele (ITA)
Rd3 Sarno: 1° Scognamiglio Manuel (ITA)
Campionato OK-N:
1° Scognamiglio Manuel (ITA) punti 116
2° Parhiala Mike (FIN) punti 99
3° Giudice Andrea (ITA) punti 89
4° Ociepa Juliusz (POL) punti 88
5° Rossi Federico (ITA) punti 84

OK-NJ – Legenkyi sempre più pressato dagli avversari.
Grazie al successo nella prima prova di Ugento e la vittoria in una delle due Prefinali di Viterbo, nella OK-N Junior Oleksandr Legenkyi (Team Driver – KR/Iame/MG) mantiene la testa della classifica anche dopo la terza prova di Sarno, dove ha sommato importanti punti. Il pilota ucraino è però sempre più pressato dagli avversari, a partire dai due portacolori di Modena Kart, lo svizzero Albert Tamm a soli 11 punti e vincitore delle due ultime prove di Viterbo e Sarno, e Gioele Girardello andato a podio a Ugento e Sarno. Fra i migliori anche l’altro pilota ucraino Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (Monster K Factory – Monster K/TM Kart), l’americano Nicola Stanley (MP Academy – Henza Kart/TM Kart) e il terzo pilota di Modena Kart, il lituano Nojus Stasionis.
I vincitori delle Finali nei primi tre round:
Rd1 Ugento: 1° Legenkyi Oleksandr (UKR)
Rd2 Viterbo: 1° Tamm Albert (SUI)
Rd3 Sarno: 1° Tamm Albert (SUI)
Campionato OK-NJ:
1° Oleksandr Legenkyi (UKR) punti 133
2° Tamm Albert (SUI) punti 122
3° Girardello Gioele (ITA) punti 115
4° Osadcyi-Suslovskyi Vsevolod (UKR) punti 103
5° Stanley Nicola (USA) punti 88

MINI GR.3 – In testa ora si presenta Chelidze.
Classifica abbastanza corta anche nella MINI Gr.3, dove il georgiano Leon Chelidze (CRG Racing Team – T-Group/TM Kart/MG), vincitore nelle due finali di Ugento e Sarno, ora si presenta in testa con 29 punti di vantaggio sullo svedese Elton Hedfors (Parolin Motorsport – Parolin/TM Kart). Buon terzo anche lo scozzese Mason Robertson (BabyRace – Parolin/Iame) vincitore di una Prefinale a Ugento, davanti a Achille Rea (Birelart Racing – Birelart/TM Kart) vincitore della Finale di Viterbo. Niccolò Perico (Team Driver – KR/Iame), in recupero dopo l’assenza nella prima prova di Ugento, è quinto con due successi nelle due Prefinali di Viterbo e Sarno.
I vincitori delle Finali nei primi tre round:
Rd1 Ugento: 1° Chelidze Leon (GEO)
Rd2 Viterbo: 1° Rea Achille (ITA)
Rd3 Sarno: 1° Chelidze Leon (GEO)
Campionato MINI Gr.3:
1° Chelidze Leon (GEO) punti 133
2° Hedfors Elton (SWE) punti 104
3° Robertson Mason (GBR) punti 97
4° Rea Achille (ITA) punti 82
5° Perico Niccolò (ITA) punti 78

MINI GR.3 U10 – Kovtunenko si conferma al comando.
Nella Under 10 il pilota ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing – KR/Iame/MG) si conferma al comando dopo l’en-plein ottenuto a Sarno con la doppia vittoria nella Prefinale e nella Finale. Già autore di un precedente en-plein nella gara d’apertura a Ugento, Kovtunenko ha potuto incrementare il suo vantaggio in campionato, ora di 36 punti sull’americano Josh Bergman (Kidix – KR/Iame) che si era imposto nella Finale di Viterbo. Nelle migliori posizioni anche l’olandese David Aagten (Team Driver – KR/Iame) con un successo nella Prefinale di Viterbo, l’americano Colton Schniegenberg (Ward Racing – Tony Kart/TM Kart), Daniel Pasquali (CRG Racing Team – T-Group/TM Kart) e Ryan Di Munno (Borsch Racing – KR/Iame) protagonista a Sarno.
I vincitori delle Finali nei primi tre round:
Rd1 Ugento: 1° Kovtunenko Platon (UKR)
Rd2 Viterbo: 1° Bergman Josh (USA)
Rd3 Sarno: 1: Kovtunenko Platon (UKR)
Campionato MINI U10:
1° Kovtunenko Platon (UKR) punti 181
2° Bergman Josh (USA) punti 145
3° Aagten David (NED) punti 82
4° Schniegenberg Colton (USA) punti 78
5° Pasquali Daniel (ITA) punti 76

Classifica Assoluta Generale Ranking NKR FIA Karting/ACI Sport.
Nel sito ACI Sport è pubblicata anche la Classifica Assoluta Generale NKR, ovvero la speciale classifica FIA Karting/ACI Sport con punteggi calcolati automaticamente secondo un algoritmo che prende in considerazione la posizione del pilota nella classifica finale dell’evento. Questa classifica permette di avere una visione d’insieme della performance di un pilota qualunque sia la categoria in cui gareggia, valida per il titolo onorifico “Pilota dell’anno” nelle cinque prove del Tricolore e alla prova della Coppa dei Campioni ACI Sport 2025:
https://www.acisport.it/public/2025/pdf/CIK/2025_7981System.String[]//Classifica_Assoluta_Generale_Ranking_NKR_FIA_Karting_ACI_Sport_ranking_fia_kart_classifica_dopo_rd3.pdf

Le iscrizioni alla prova di Cremona chiudono lunedì 7 luglio.
Le iscrizioni al Campionato Italiano ACI Karting devono essere effettuate seguendo la procedura nel portale appositamente realizzato, denominato “Kart Enter”, che ha l’obiettivo di ridurre le tempistiche dei controlli amministrativi. Le iscrizioni dovranno essere effettuate all’indirizzo http://www.kartenter.it/ entro lunedì 7 Luglio alle ore 18:00.

Il programma di Cremona.
Giovedì 10 luglio: Prove libere.
Venerdì 11 luglio: Prove libere, prove libere ufficiali, prove cronometrate qualificazioni.
Sabato 12 luglio: Warm up; Manches di qualificazione.
Domenica 13 luglio: Diretta TV per la fase finale, Prefinali dalle ore 9:40, Finali dalle ore 13:30.
Gli orari delle Finali: 13:30 OKNJ, 14:15 OKN, 15:00 KZ2, 15:50 MINI Gr.3, 16:25 OK-NJ.

Diretta TV e Live Streaming.
La fase finale sarà trasmessa domenica 13 luglio in diretta TV su ACI Sport TV, attraverso i canali Sky 228 e Tivù-Sat 52, oltre al Live Streaming visibile nella pagina Facebook @ACIKarting e su acisport.tv, YouTube ACI Sport TV.

La Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport.
Mercoledì 16 luglio pagine speciali sui due quotidiani sportivi nazionali La Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport con commenti, foto e classifiche.

Il calendario del Campionato Italiano ACI Karting 2025.
Categorie MINI Gr.3, MINI Under 10, OK-N, OK-N Junior, KZ2 e KZ2 Master.
11-13/04/25 – 1^ – PISTA SALENTINA, UGENTO
23-25/05/25 – 2^ – CIRCUITO INTERNAZIONALE DI VITERBO
13-15/06/25 – 3^ – CIRCUITO INTERNAZIONALE NAPOLI, SARNO
11-13/07/25 – 4^ – CREMONA CIRCUIT
19-21/09/25 – 5^ – FRANCIACORTA KARTING TRACK

Ufficio Stampa Karting
ACI Sport S.p.A.