il DT Pacini: “Occasione per misurarci con standard internazionali”
È iniziato a Treviso il raduno della Nazionale Femminile U20, che partirà alla volta di Cardiff, dove parteciperà alla seconda edizione delle Women’s Summer Series.
Dopo la prima storica edizione, disputatasi allo Stadio Sergio Lanfranchi di Parma, ora il torneo si sposta in Galles, per accogliere i migliori talenti giovanili delle sei Union di Six Nations. L’Italia, che lo scorso anno aveva vinto tutte e tre le sfide disputate, contro Scozia, Irlanda e Galles, quest’anno se la vedrà con Francia (il 5 luglio), Inghilterra (l’11 luglio) e contro le padrone di casa il 17 luglio.
Le sfide dell’Italia saranno trasmesse sul canale YouTube di Six Nations (https://www.youtube.com/@U6NSIXNATIONS) e sul sito ufficiale Federugby.it
l’Italia di Diego Saccà si presenta con una rosa che unisce esperienza e freschezza, per una competizione che, rispetto al 2024, ha avuto delle modifiche regolamentari, come spiegato dal Responsabile Tecnico già in sede di annuncio convocate:
“Rispetto allo scorso anno – commenta coach Saccà – ci sono delle modifiche al regolamento per l’utilizzo delle cosiddette “rientranti”.Questo influenza la competizione dal punto di vista della eterogeneità di vissuto e di esperienza tra le atlete coinvolte e spinge a fare scelte precise in sede di convocazione. Abbiamo comunque la consapevolezza di avere una rosa U.20/U.23 allargata che ci ha permesso negli scorsi raduni e che ci permetterà nel prossimo futuro di coinvolgere un numero maggiore e più ampio di ragazze in considerazioni dei molteplici impegni internazionali.
Affronteremo in questo Torneo tre squadre consistenti, che vorranno come noi dare il massimo e dimostrare il loro valore: esordire subito con la Francia sarà un bel banco di prova ed una sfida alla quale vogliamo arrivare pronti. Il focus, in tornei come le Summer Series rimane sempre sulla prestazione, sul percorso di crescita individuale e di gruppo: aspetti su cui mettiamo un focus importante ed a cui teniamo, perché definiscono la nostra identità. A livello globale il movimento rugbistico femminile sta crescendo anche nelle categorie giovanili, noi veniamo da un’edizione delle Series in cui abbiamo fatto bene, quindi vogliamo approcciare con la stessa determinazione”.
A parlare delle sfide di questa competizione è il Direttore Tecnico FIR, Daniele Pacini: “Il rugby di élite femminile cresce a ritmi vertiginosi, mentre la nostra Nazionale si sta preparando per la Coppa del Mondo in Inghilterra, le nostre giovani U20, integrate da U23, come prevede il regolamento delle Six Nations Summer Series, oggi partiranno verso Cardiff. Ma come in questa preparazione al Mondiale la rosa delle giocatrici si è allargata grazie ai percorsi di sviluppo giovanili che prevedono le competizioni a livello di Nazionali U18 e U20, ed agli allenatori ed allenatrici, sia dei Club che di FIR, che operano nella crescita quotidiana delle giocatrici. Quest’anno affronteremo, nella rotazione dei tre incontri, sia la Francia che l’Inghilterra, che anche a livello U20 rappresentano le migliori squadre del panorama europeo e mondiale; nulla di meglio quindi per fare esperienza e misurarci su standard internazionali”.
Il calendario delle sfide dell’Italia nelle Women’s Summer Series
Sabato 5 luglio, ore 14:00
Francia v Italia
Venerdì’ 11 luglio, ore 14:00
Italia v Inghilterra
Giovedì 17 luglio, ore 17:30
Galles v Italia
Alessandro Ferri
Area Comunicazione e Relazioni con i Media
Communications Specialist Rugby Femminile