Italia in finale all’Europeo U-12: battuta l’Olanda 10-7 a Hluboká

Gli azzurrini di Stefano Burato conquistano l’accesso alla finalissima del Campionato Europeo 2025. Decisivi i fuoricampo di Bonilla e Porto e una grande prova di squadra. Domani, alle 18:00, sfida per l’oro contro Repubblica Ceca o Germania.
A Hluboká in Repubblica Ceca, l’Italia, vittoriosa contro l’Olanda per 10 a 7, conquista la finale del Campionato Europeo U-12 2025 e sfiderà domani domenica 6 luglio, alle ore 18.00 la vincente tra Repubblica Ceca e Germania.
I ragazzi del manager Stefano Burato partono bene e segnano l’1 a 0, con la base ball di Edoardo Riccio e il doppio di Lorenzo Tontini, autore anche del successivo 2 a 0 su un lancio pazzo
Al cambio campo, però, la risposta olandese è veemente, con un big inning da 5 punti. Il lanciatore azzurro Davide Gennari fatica a trovare l’area di strike e concede tre basi ball che riempiono i cuscini. L’Olanda passa a condurre per 4 a 2, grazie ad un errore della difesa italiana e al doppio di Timo Stolwijk che, sfruttando un secondo errore dei ragazzi di Burato, segna poi il 5 a 2.
L’Italia non si demoralizza e accorcia subito le distanze con il singolo di Matteo Turazza, che spinge a casa base Massimo Di Salvatore per il momentaneo 5 a 3.
La rimonta azzurra si completa nella parte bassa della quarta ripresa di gioco. Dopo le valide di Riccio e di Filippo Prisacaru arriva il fuoricampo da 3 RBI di Eli Cornelio Hernandez Bonilla, che riporta avanti l’Italia sul 6 a 5. L’attacco italiano non si ferma e il fuoricampo di Lorenzo Porto, back to back con quello di Bonilla, permette alla formazione azzurra di allungare sul 7 a 5.
La risposta olandese non tarda ad arrivare, con le valide di Jeyter Urena Mendez (doppio) e Devin McCardell che impattano il match sul 7 pari.
I ragazzi di Burato non si scoraggiano e tornano nuovamente in vantaggio. Apre la ripresa il doppio di Di Salvatore che poi segna l’8 a 7 azzurro sull’errore olandese in seguito al bunt di Turazza. Le successive battute valide di Matteo Bracco e di Prisacaru portano l’Italia sul 10 a 7.
Nell’ultima difesa a propria disposizione il closer Carlo Inzaghi non dà scampo ai battitori dell’Olanda e con tre eliminazioni al piatto chiude il match regalando la vittoria agli azzurri.
“Quella di oggi è stata una vittoria di grande carattere. Dopo un inizio positivo e il nostro vantaggio per 2-0, siamo incappati in un’ingenuità su una regola – il terzo strike con palla persa – che non fa parte del nostro campionato, e questo ha dato slancio all’Olanda, che ha segnato 5 punti nel secondo inning. Ma siamo stati bravi a non disunirci, a reagire subito con lucidità e grinta. I ragazzi sono rimasti uniti, concentrati, e sono tornati ad attaccare nel box con determinazione, mettendo pressione alla difesa avversaria e mostrando un approccio maturo” commenta il manager dell’Italia Stefano Burato. ”Questo dimostra che il progetto di sviluppo 10-14 anni sta iniziando davvero a dare i suoi frutti: vediamo atleti più consapevoli, più pronti a gestire le situazioni di stress e abituati a competere ad alto livello. Tornare a giocarci una finale europea dopo tre anni è una grandissima soddisfazione, resa ancora più significativa dal fatto che in questo cammino abbiamo battuto Germania e Olanda, le due squadre che più ci hanno fatto soffrire negli ultimi anni. Ma non è ancora finita! Ora aspettiamo di conoscere il nostro avversario per domani e restiamo concentrati per arrivare in campo con la stessa fame e la stessa determinazione che ci hanno portato fin qui.”

Ufficio Stampa FIBS
FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL