Nella giornata di sabato 5 luglio il girone A della Serie A di Baseball è sceso in campo con la disputa diverse partite. Importante doppietta dell’Hotsand Macerata sul BBC Grosseto, successo al cardiopalma dell’Unipol Bologna sul campo del Nettuno 1945, mentre Parma Clima e BSC Grosseto si suddividono la posta in palio. Il maltempo ferma San Marino – Palfinger Reggio Emilia: si recupererà domenica 6 luglio alle ore 14.00 sul Monte Titano.
RISULTATI E CLASSIFICA
BSC Grosseto-Parma Clima 1-9 e 6-4
Tutto facile per il Parma Clima allo Jannella in gara1 con il BSC Grosseto. I campioni d’Italia passano 9-1 dietro a una grande prova del line up (17 valide) e una buona gestione del monte di lancio con Scotti (vincente), Bocchi e Santana. Gli ospiti mettono subito in crisi il partente avversario Sireus, non aiutato dalla difesa che, sul 2-0, commette l’errore che chiuderebbe l’inning e che invece lo prolunga fino al giro di line up e il 4-0 come punteggio. Un singolo di Geraldo vale il 5-0 nel 2° inning. Nel 6° è 6-1 per il singolo di Concepcion e il doppio di Ambrosino, infine nella parte alta dell’8°, il definitivo 9-1 firmato, con due fuori, dal singolo di Astorri e il doppio di Mendez. Concepcion e Garcia sono gli unici a battere meno di due valide per gli emiliani, mentre nessuno ne batte più di una per i maremmani.
IL TABELLINO
Rivincita del BSC Grosseto che piega il Parma Clima 6-4 in gara2, rovesciando l’esito del match nel 6° inning con 4 punti, senza battere valido. Gara a strappi, con ospiti avanti 2-0 (solo homer di Angioi) dopo tre inning, ripresi sul 2-2 nel 4° (fuoricampo da 2 punti di Isenia) e di nuovo sopra 4-2 nel 5° (doppio di Concepcion). Gallego sostituisce Casanova nel 6°, ma non è una scelta premiante per i campioni d’Italia. Il rilievo emiliano concede infatti 4 basi gratis consecutive, prima di eliminare al piatto Ambrosino. Altra base per ball a Marucci per il 4-4, poi un errore interno e una volata di sacrificio rovesciano il punteggio sul 6-4, ben difeso da Rodriguez, rilievo di Prins e vincente del match. Alla fine Parma batte tre valide in più degli avversari, ma commette anche 3 errori difensivi contro gli zero del BSC.
IL TABELLINO
Hotasand Macerata-BBC Grosseto 3-2 e 8-3
L’Hotsand Macerata supera 3-2 il BBC Grosseto in gara1, grazie a una volata di sacrificio di Carrera nel penultimo inning. Padroni di casa avanti 1-0 nel 1° inning (singolo di Carrera), sotto 2-1 nel 2° (singolo di Vaglio a basi cariche) e poi sul 2-2 nel 3° (battuta in doppio gioco difensivo di Carrera con basi cariche senza eliminati). Quindi i partenti Quattrini e Nicola Garbella, pur concedendo occasioni ai rispettivi attacchi, non subiscono punti fino all’avvicendamento, che arriva per entrambi dopo 6 riprese. Nell’8° Robles subisce il singolo di Morresi che, con uno fuori, ruba la seconda e arriva in terza su lancio pazzo. La volata al centro di Carrera è sufficiente per farlo arrivare a casa. Peluso nel 9°, con prima e seconda occupate e due fuori, mette strike out Exposito, chiudendo la contesa.
IL TABELLINO
L’Hotsand Macerata completa lo sweep sul BBC Grosseto, vincendo gara2 8-3. Match in equilibrio fino al 4° inning, quando un giro di lune up dei padroni di casa è decisivo. Macerata a condurre dai primi inning (1 punto sia al 1°, grazie a un lancio pazzo, che al 2° con solo homer di Dudley Leonora), Grosseto che accorcia nella parte alta del 4° sul 2-1 con una battuta interna di Deotto, ma nella parte bassa è costretto a vedere il giro di line up degli avversari, per 5 punti. Nel 6° altro solo homer di Ericson Leonora che definisce l’8-1. La rotazione di ben 4 lanciatori da una parte e dall’altra (Rojas il vincente), alla fine è premiante per la squadra di Illuminati che subisce un punto nel 7° e nell’8° inning, per chiudere il match sull’8-3 e consolidare il 3° posto in classifica.
IL TABELLINO
Nettuno 1945-Unipol Bologna 5-7
L’Unipol Bologna vendica la sconfitta del venerdì sera, superando 7-5 in gara2 il Nettuno 1945. Gli ospiti sembrano prendere il largo nel 2° inning con 4 punti, grazie anche a qualche incertezza difensiva dei tirrenici, ma subiscono il pareggio nel 4°, con cambio sul monte di lancio (Bassani, che alla fine sarà il vincente, per Andretta). Pecci sale per Benelli nel 5° e Bologna torna avanti 5-4 con il singolo di Vaglio. Nella prima parte del 6° il fuoricampo da 2 di Martina porta gli ospiti sul 7-4, poi al cambio campo il singolo di Jimenez accorcia sul 7-5. Non mancano occasioni per rifinire il punteggio da una parte e dall’altra, con Nettuno che riempie le basi nell’8°, ma Crepaldi tiene al piatto Annunziata e, nel 9° ottiene altri due K e poi fa battere Garcia sul seconda base per chiudere il match.
IL TABELLINO
Ufficio Stampa FIBS
FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL