World Rugby U20 Championship, l’Italia piega l’Irlanda: a Viadana finisce 16-18 per gli Azzurrini

Viadana – Dopo la buona prova con la Nuova Zelanda, l’italia U20 torna in scena nel secondo turno del World Rugby U20 Championship. Avversaria di giornata, nella gara giocata alle 20:30 di venerdì 4 luglio allo Stadio Luigi Zaffanella di Viadana, è l’Irlanda.

L’Italia parte con un piglio arrembante: al 12’ segnano una meta di forza con Casartelli, che schiaccia dopo una touch ben strutturata. L’Irlanda aumenta il ritmo e accorcia le distanze al 25’ con un calcio di punizione del numero 10 Tom Wood, figlio di Keith, storico tallonatore della nazionale irlandese. La sfida passa molto da fasi statiche e dalla conquista: diversi turnover cambiano spesso il possesso, ma l’intensità rimane alta. Al 35’ Todaro recupera un pallone profondo, risale trenta metri, calcia per se stesso, placca un avversario e forza un tenuto. Sulla punizione successiva è lui stesso a occuparsi del calcio, che centra i pali e porta la partita sul 3-8 in favore dell’Italia. Si va dunque a riposo su questo risultato.

La ripresa si apre con l’Italia incaricata di battere il calcio d’inizio e senza sostituzioni per le due squadre.

All’11’, ancora Wood riporta i suoi a -2 con un calcio di punizione che centra i pali. Il piazzato vale il 6-8.

La girandola dei cambi dà nuove energie alle due squadre, che provano a dare una spallata a un risultato in bilico. Spallata – Azzurra – che arriva al 19’ con un drive portato avanti con forza e determinazione: a segnare è Piero Gritti, al ritorno da titolare dopo il grave infortunio.

L’Irlanda prova a risalire il campo, ma l’Italia si difende bene e recupera il pallone in zona pericolosa.

Al 21’ l’arbitro, Ben Breakspear ammonisce Nelson Casartelli per un placcaggio alto: Italia in 14 per 10 minuti. L’Irlanda sfrutta subito la situazione e segna con Yarr (11-15).

In inferiorità numerica l’Italia conquista una punizione importante al 30’: la lunga distanza però tradisce Todaro: il suo piazzato esce a lato dei pali.
Al 31’ è Corrigan a essere ammonito per aver fatto crollare un raggruppamento sotto i pali: da posizione comoda Todaro stavolta non fallisce e riporta i suoi a +7.

I minuti finali vedono l’Irlanda in inferiorità a provare di risalire il campo, fino alla meta a tempo scaduto di Minogue. Lo spettro del pareggio viene scongiurato dall’errore di Wisniewski: l’Italia porta a casa una vittoria importante nel cammino nel World Rugby U20 Championship. A Viadana finisce dunque 16-18

Viadana (MN), Stadio Luigi Zaffanella
World Rugby U20 Championship – II turno
Irlanda v Italia 16-18 (3-8)
Marcatori: p.t 12’ m. Casartelli (0-5); 25’ cp Wood (3-5); 35’ cp Todaro (3-8) s.t 11’ cp. Wood (6-8); 19’ m. Gritti tr. Todaro (6-15); 32’ cp Todaro (11-18); 41’ m, Minogue (16-18)
Irlanda: Molony; Farrell, Mangan, Smyth, Moloney; Wood (20’st Wisniewski), Wooton (24’st Logan); Murphy, McCarthy (Cap), Power (22’st Minogue); Corrigan, Ronan (9’st Kennelly); Mullan (14’st McAllister), Walker (14’st Yarr; 39’st Walker), Usanov (14’st Bohan).
all. Neil Doak
Italia: Todaro; Drago (24’st Ioannucci), Zanandrea, Casarin, Ducros (28’st Pietramala); Fasti, Beni (34’st Bellotto); Casartelli, Bianchi (17’st Miranda), Milano (Cap); Gritti, Midena (14’st Opoku Gyamfi); Bolognini (14’st Trevisan), Corvasce (16’st Caiolo-Serra), Pelliccioli (16’st Mistrulli)
all. Roberto Santamaria
arb: Ben Breakspear (WRU)
assistenti: Jeremy Rozier (FFR); Alberto Favaro (FIR)
TMO: Dan Jones (RFU)
Cartellini: 21’ giallo a Casartelli (ITA); 31’ st giallo a Corrigan (IRE)
Calciatori: Fasti (0/1); Wood (2/2); Todaro (3/4); Wisniewski 0/2)
Note: Serata calda, osservato un minuto di silenzio in memoria di Guido Zorzi, 4200 spettatori

Alessandro Ferri
Area Comunicazione e Relazioni con i Media
Communications Specialist Rugby Femminile