Mercoledì 19 febbraio nella Sala Tirreno della Regione Lazio l’annuale premiazione dellattività 2013 della Fidal Lazio
Mercoledì 19 febbraio 2014, a partire dalle ore 17,00 presso la Sala
Tirreno della Regione Lazio, ingresso Piazza Oderico da Pordenone 15, si
svolgerà lannuale premiazione dellattività della Fidal Lazio relativa
alla stagione 2013, alla quale sarà abbinata la premiazione di tutte le
categorie dei partecipanti alla We Run Rome. Questanno la premiazione
riveste unimportanza ancora maggiore rispetto al passato in quanto il
Presidente Pietrogiacomi avrà lonore ed il piacere di conferire i dovuti
riconoscimenti a tre società che hanno conquistato i titoli nazionali.
LAcsi Italia Atletica che ha festeggiato per il 12° scudetto consecutivo
nella categoria Assoluti Femminile vincendo anche quello della categoria
promesse; la Studentesca Ca.Ri.Ri. che ha vinto il titolo maschile; le
Fiamme Gialle G.Simoni che hanno vinto il tricolore allievi. Il programma
della serata, alla quale interverranno autorità politiche e dello sport,
atleti tecnici e dirigenti, seguirà il seguente programma:
– ore 17.00 Attività Regionale 2013 Settore Promozionale,
Assoluto, Tecnici, Società Militari e Società Campioni dItalia (conferme
presenza a partire dalle ore 16.30)
– ore 18.45 Break con rinfresco
– ore 19.30 Attività Regionale 2013 Settore Master, We Run Rome e
Grand Prix Lazio strada (conferme presenza a partire dalle ore 19.00)
Sabato 16 e domenica 17 ad Ancona i Campionati italiani allievi Indoor
Tornano ad Ancona, ed è la ventesima volta, i Campionati Italiani Allievi
Indoor. Gli under 18, che questanno godono di un fine settimana in sala
esclusivamente dedicato alla categoria e quindi separato dalla rassegna
Junior, saranno in gara sabato 15 e domenica 16 febbraio al Banca Marche
Palas. I primi Tricolore giovanili risalgono però al 1976, 39 anni fa
(ledizione è quella di Milano e vedeva Allievi e Junior concorrere per le
stesse medaglie). Per i nati nel 1997 e 1998 inizia così una stagione che
vede come appuntamenti principe i Giochi Olimpici Giovanili in Cina
(Nanjing, o Nanchino, dal 16 al 28 agosto), preceduti dai Trials
continentali (European Youth Olympic Trials, o EYOT) in programma a Baku
(Azerbaijan) dal 30 maggio al 2 giugno. Proprio gli Allievi sembrano una
delle fasce detà che più si è giovata del recentissimo aumento della
disponibilità di impianti indoor in Italia: con lofferta agonistica
ampliatasi alle sedi di Padova e Genova, oltre che alla classica Ancona,
buona parte degli iscritti si presenta al rendez-vous con i titoli
nazionali con già diverse esperienze agonistiche al coperto targate 2014.
Sono 733 gli atleti iscritti, in rappresentanza di ben 202 società. Ed è
significativo come parecchi tra migliori accrediti appartengano ad atleti
appena approdati nella categoria e quindi provenienti dai Cadetti. Una
generazione, quella dei nati nel 1998, che promette di far parlare di sé.
Da osservare con attenzione per esempio è Max Mandusic (Trieste Atletica),
lo scorso anno dominatore della stagione dellasta Cadetti, vicino alla
MPI di categoria, e atleta da tenere docchio già da subito fra gli
Allievi. Interessanti anche le sfide tra gli ostacoli con la bolzanina
Alessandra Realdon(Bozen Raiffeisen) e Marco Bigoni (Pro Sesto), al
Criterium di Jesolo 2013 andati molto vicini ai rispettivi primati
italiani di categoria degli 80hs (ed è significativo che quello Cadette
appartenga alla primatista Assoluta Veronica Borsi).Cè poi Ilaria
Verderio (Pro Sesto) che detiene la MPI con cronometraggio elettrico dei
300 ostacoli: la lombarda, buona rappresentante degli ex-cadette che
irrompono nella categoria superiore, si presenta ad Ancona sui 200
particolarmente agguerrita visto che lappuntamento con il titolo
tricolore finora le è sempre sfuggito di mano. Ex cadetti a parte, a
lista degli iscritti di Ancona annuncia diversi nomi già capaci di
prendersi la scena internazionale. A partire, sui 3km di marcia, da Noemi
Stella (Atletica Don Milani) che è stata una delle due medaglie azzurre
(di bronzo insieme allargento di Erika Furlani nellalto) ai Campionati
Mondiali Allievi di Donetsk. Nel triplo è annunciato poi il vincitore
della Gymnasiade di Brasilia Tobia Bocchi (CUS Parma), anche se sono
diversi i protagonisti della rassegna brasiliana iscritti ad Ancona come
largento dellasta Francesca Semeraro (già titolata fra le under 16), il
finalista dei 200 Diego Aldo Pettorossi (Virtus Emilsider Bologna) e
Beatrice Fiorese (Atletica Vicentina) che si prende una pausa dalla
velocità per dedicarsi al salto in lungo e che, da semi esordiente,
potrebbe essere in pedana anche nel triplo. Attenzione poi alla compagna
di squadra Elena Bellò, che a Donetsk ha sfiorato la finale individuale
degli 800 metri e che sarà alla partenza dei 400 e a Filippo Tortu
(Riccardi), capolista stagionale dei 60 metri e unico sub 7 secondi in
start list.
Sabato 15 a Ceccano la Fidal Frosinone organizza il convegno Il cuore
nello sport è il cuore di chi dona
La Fidal di Frosinone sabato 15 febbraio organizza il convegno “Il
cuore nello sport è il cuore di chi dona”che si terrà a Ceccano, dalle ore
9.00 alle ore 18.00, presso il teatro Antares in Piazza Berardi.
Il convegno vedrà la partecipazione del Dott. Angelo Vitaterna
(nutrizionista Fidal) e dal Dott. Emiliano Angeloni, e dell’AVIS, verterà
due importanti temi:, quello sportivo “Fai sport con Stile”,
che si svolgerà nella mattinata, con interventi che porranno laccento su
esperienze di sport che vanno dall’allenamento alla nutrizione. Nel
pomeriggio verranno trattati temi legati alla prevenzione ” Fai sport in
salute”. Al termine dei lavori i professionisti saranno a disposizione dei
partecipanti per una breve consulenza. La partecipazione al convegno è
gratuita.
Domenica 16 febbraio a Verona il Campionato Italiano di mezza maratona
Sarà Verona questanno ad ospitare il campionato italiano assoluti,
juniores e promesse di mezza maratona nel contesto della 7^ edizione della
Giulietta&Romeo Half Marathon, la mezza nella città dellamore, che
nelledizione dello scorso anno ha fatto registrare più di 5000 atleti al
via. Suggestivo il percorso che si dipana nelle adiacenze dello stadio
Bentegodi di Verona per poi dirigersi, dopo un giro di 8 chilometri, verso
il centro della città con laffascinante emozione di passare dentro
lArena di Verona. Sarà la stupenda piazza Bra ad ospitare larrivo della
gara. La partenza sarà data alle ore 10,00
Oggi al Raoul Guidobaldi di Rieti Manifestazione Indoor di salto con lasta
Lo stadio Raoul Giudobaldi di Rieti ospiterà oggi una Manifestazione
provinciale indoor di salto con lasta organizzata dalla Studentesca
Ca.Ri.Ri. aperta a tutte le categorie, donne e uomini.
Corse su strada
Domenica 16 febbraio lA.S.D. Trail dei due Laghi, sotto egida A.I.C.S.,
con il patrocinio della Provincia di Roma, dei comuni di Anguillara
Sabazia, Bracciano e Trevignano Romano, dellEnte Parco Naturale di
Bracciano-Martignano ed in coordinamento con il Consorzio Lago di
Bracciano, organizza la 3ª edizione del Giro del Lago di Bracciano –
Best Performance per la Maratona di Roma, impegnativa gara di complessivi
34 chilometri. Partenza alle ore 9:30 da Trevignano Romano (lungolago via
della Rena) ed arrivo nella medesima località, interessando nellordine i
comuni di Anguillara Sabazia e Bracciano con attraversamento dellarea
Aeroportuale di Vigna di Valle (Museo storico dellAeronautica Militare
Italiana).
Ufficio Stampa Comitato Regionale Fidal Lazio
Luca Montebelli 333.6554876