Dopo il ranking round di scherma di ieri, oggi al Deodoro Olympic Park di Rio de Janeiro, sede dei prossimi Giochi olimpici estivi, si è svolta la giornata conclusiva della finale della seconda prova di Coppa del Mondo 2016. Il migliore degli azzurri è stato Pier Paolo Petroni, che ha chiuso al 25° posto con 1398 punti. Auro Franceschini, invece, ha chiuso al 27° posto con 1390 punti, mentre Riccardo De Luca ha chiuso al 33° posto con 1152 punti.
La 2^ prova di Coppa del Mondo è stata vinta dal coreano Woongtae Jun con 1472 punti; argento per l’egiziano Omar El Geziry con 1471 punti, bronzo per l’ungherese Adam Marosi con 1463 punti. Risultati completi sul sito ufficiale della UIPM (pentathlon.org).
La 3^ prova di Coppa del Mondo si svolgerà dal 30 marzo al 3 aprile a Roma, città candidata ufficialmente ad ospitare i Giochi olimpici e paralimpici estivi del 2024.
CRONACA DELLA GARA
Gli azzurri. Per Pier Paolo Petroni la gara è stata tutta in salita. Partito dal 26° posto dopo la prova di scherma, nel nuoto ha recuperato due posizioni chiudendo in 2:04.31, poi nell’equitazione, chiusa con 285 punti, è risalito fino alla 17^ posizione. Nel combined, infine, non è riuscito a stanmpare una buona performance (11:53.44) perdendo otto posizioni sulla linea del traguardo.
Auro Franceschini partiva dal 29° posto della prova di scherma, dunque era costretto a dare il massimo per rimontare posizioni. Così è stato nella prova di nuoto, chiusa in 1:59.73, tempo che gli ha fatto guadagnare sette posizioni, ma nell’equitazione il triestino ha chiuso con soli 252 punti ed è precipitato nuovamente al 29° posto. Nel combined ha chiuso in 11:34.29, riuscendo a recuperare un paio di posizioni .
Riccardo De Luca ha inziato la gara forte del 2° posto conquistato ieri nel ranking round di scherma. Il romano però ha perso 14 posizioni dopo la prova di nuoto, chiusa in 2:10.81, poi nell’equitazione è stato eliminato compromettendo così l’intera gara. Nel combined l’azzurro ha comunque sfoderato una buona prestazione, chiudendo in 11:22.48.
Il podio. La gara ha visto un gruppo di sei pentatleti dominare la prova di scherma. Su tutti il cinese Guo, primo nel ranking round, seguito a pari punti dall’azzurro De Luca, dal coreano Jun, dall’ungherese Kasza, dall’egiziano Omar El Geziry e dal russo Kustov. Dopo la prova di nuoto la classifica sostanzialmente non è cambiata, eccezion fatta per l’azzurro De Luca che è sceso al 16° posto. In testa è salito il russo Kustov, e a pochissimi punti di distacco si sono confermati Guo, El Geziry, Kasza e Jun. L’equitazione ha confermato l’ottima gara di el Geziry, salito al comando, di Kustov, secondo, di Cao, terzo e del coreano Jun, sesto, e ha visto anche salire nella zona alta due ungheresi: Marosi e Demeter. Nel combined la situazione si è di nuovo ribaltata con il coreano Jun capace di recuperare cinque posizioni vincendo la gara davanti a El Geziry e Marosi.
Federico Pasquali
Settore Comunicazione FIPM
M. 392.1003296
Official website www.fipm.it
Facebook http://on.fb.me/WASCu2
Twitter @federpentathlon