Ciclismo di qualità a Castelfidardo il 25-26 maggio con la 42°edizione della Due Giorni Marchigiana

Il 2024 segna l’edizione numero 42 della Due Giorni Marchigiana a Castelfidardo che avrà luogo nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio. Si tratta di una due giorni intensa e organizzata come vuole la tradizione dall’attivissimo Sporting Club Sant’Agostino, di patron Bruno Cantarini, che ha profuso numerosi sforzi per sostenere questa imponente macchina organizzativa.

Al via 175 atleti con nove squadre straniere. Ogni formazione può schierare ai nastri di partenza un massimo di 5 ciclisti. Entrambe le gare si disputano sotto gli occhi del commissario tecnico azzurro della nazionale under 23 Marino Amadori. La direzione di corsa è affidata all’esperto Raffaele Babini, quartier generale presso il direzionale della ditta Garofoli spa in via Recanatese 37.

Il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi sottolinea l’organizzazione di questa due giorni “come unico esempio nelle Marche per essere ammesse a pieno titolo nei grandi eventi ciclistici della nostra regione, nonché un motivo di orgoglio per il nostro movimento ciclistico non solo in ambito regionale ma anche su scala nazionale ed internazionale”.

Non mancherà il pubblico nell’arco delle due giornate per ritrovarsi sulle strade fidardensi per applaudire i corridori che lasceranno una traccia importante della loro carriera alla soglia del professionismo.

SABATO 25 MAGGIO GRAN PREMIO SANTA RITA – TROFEO FORIDRA

Rispetto al passato sono molte le novità per la gara d’apertura, disegnata per gli scalatori. Il percorso, già duro di per sè, è stato infatti reso ancora più selettivo. La gara si sviluppa sulla distanza di 168 chilometri ed è imperniata quest’anno su tre circuiti, di cui il primo pianeggiante di 5,9 chilometri da ripetere 4 volte. La corsa entra nel secondo circuito ondulato di 12,9 chilometri da ripetere 8 volte che comprende nel finale una salita di 2 chilometri con una pendenza dell’8% che porta al passaggio sul traguardo. Agli ultimi 2 giri si aggiunge un circuito che prevede, dopo un tratto di discesa, una salita di 1 chilometro con punte al 14% per rientrare sul percorso precedente per un totale di 20 chilometri. Partenza alle 13:00 da bivio Querciabella. Arrivo previsto a Sant’Agostino intorno alle 17:00. L’ottavo e il nono passaggio sotto lo striscione d’arrivo sono valiidi per il Gran Premio della Montagna targato CA Presse. Maglia bianca SIFER al primo under 23 classificato.

DOMENICA 26 MAGGIO TROFEO CITTA’ DI CASTELFIDARDO – TROFEO CISEL

La seconda gara, ad appannaggio delle ruote veloci, si svolge su un circuito pianeggiante di 22,8 chilometri da ripetere 8 volte attraversando non solo il territorio comunale di Castelfidardo ma anche quello di Loreto e Recanati per un totale di 180 chilometri. Partenza alle 13:00 da Cerretano, arrivo previsto alle 17:00. Al corridore che totalizzerà il miglior punteggio nelle due giornate andrà il prestigioso Gran Premio Semar.

LE SQUADRE ITALIANE

Zalf Euromobil Desiree Fior, Mbhbank Colpack Ballan Csb, Onec Team Parma Asd, Cycling Team Friuli-Victorius, UC Trevigiani Energiapura Marchiol, Team Technipes #inEmiliaRomagna, Futura Team Rosini, Gallina Ecotek Lucchini, Petroli Firenze Hoppla’, General Store Essegibi – F.lli Curia, Work Service Group Vitalcare Videa, Vpm Moretti Scs, Calzaturieri Montegranaro, Beltrami Tsa Tre Colli, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, Gs Maltinti Banca Cambiano, Solme Olmo, Trentino Cycling Team U23, Team Gaiaplast Bibanese, Sias Rime, Sissio Team, Aran Cucine Vejus, Team Corratec, Um Tools Caffè Mokambo e Q36.5 Pro Cycling Team.

LE SQUADRE STRANIERE

Astana Qazaqstan Team (Kazakistan), Team Felt Felbermayr (Austria), Team Skyline (Stati Uniti), Zappi Racing Team (Gran Bretagna), Tufo Pardus Prostejov (Repubblica Ceca), UC Monaco (Principato di Monaco), Team Kargac (Ungheria), Max Solar Cycling Team (Germania) e Meblojogi Pro-Concrete (Slovenia).

Comunicato Stampa Federciclismo Marche