Svelato il nuovo logo della “Zebre Family”

Parma, 21 maggio 2024 – Le Zebre hanno il piacere di presentare ufficialmente il nuovo logo della “Zebre Family” progettato dall’agenzia partner Martin Brando sulla base delle proposte dei cinque vincitori del contest di disegno e creatività #LeZebreDiDomani.

Con la chiusura del contest lo scorso 23 aprile, i vincitori Davide CostantinoCarlo GiuffridaTommaso SardiDiego Sardano e Mattia Pelli sono stati invitati al Lanfranchi in occasione della sfida del 17 maggio con i Gallesi Scarlets, match valevole per il 17° turno del torneo BKT United Rugby Championship.

Durante l’intervallo della gara internazionale, i vincitori del contest sono stati premiati dagli atleti delle Zebre Simone Gesi, Matteo Nocera, Alessandro Fusco e Iacopo Bianchi e hanno assistito in anteprima esclusiva alla proiezione del nuovo logo della “Zebre Family” sul maxischermo del Lanfranchi in compagnia dei 2.500 spettatori presenti allo stadio.

I disegni di Davide, Carlo, Tommaso, Diego e Mattia rappresentano un capitolo di una storia personale vissuta con le Zebre: un contributo importante e simbolico che testimonia l’impatto del club sulle loro vite. Dalle loro proposte, sono scaturiti gli elementi fondamentali che racchiudono i valori del rugby e della “Zebre Family”, il progetto di dialogo e collaborazione che, ad oggi, conta più di 150 società affiliate da tutta Italia.

Il nuovo logo della “Zebre Family”:

La progettazione ha adattato forme, colori e font alla nuova brand identity delle Zebre. Il simbolo del pallone da rugby diventa il focus visivo dove rendere forte la presenza della “Zebre Family” con l’inconfondibile zebratura multicolor in rappresentanza dei diversi club affiliati, ognuno con i propri colori.

Un’unione simbolica di forte riconoscibilità in grado di esprimere il comune senso di appartenenza. Per questo motivo, la dicitura “Zebre” rimane invariata, ma al posto di “Parma” viene utilizzata la parola “Family” con un carattere tipografico script in parte sovrapposto, conferendo, anche in questo caso, un messaggio di unione, dinamicità e appartenenza.

Con questo restyling, la “Zebre Family” comunica il futuro, il superamento delle barriere e il ruolo fondamentale dei giovani e del loro contributo da tifosi, da giocatori e, non meno importante, da creativi.