Giro d’Italia 2024: Tim Merlier padrone in volata a Padova

Per la seconda volta al Giro d’Italia numero 107, il belga Tim Merlier (Soudal Quick Step) ha trovato di potenza il guizzo per piazzare la sua volata vincente a Padova e a cui si è dovuto arrendere la maglia ciclamino Jonathan Milan (Lidl-Trek) relegato al secondo posto nonostante una prodigiosa rimonta. Giornata relativamente tranquilla per lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) in maglia rosa.

Con la tappa numero 18 partita da Fiera di Primiero, dopo aver toccato un vantaggio massimo di poco più di 2 minuti, i quattro fuggitivi Mirco Maestri, Andrea Pietrobon (Polti-Kometa), Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Mikkel Honorè (EF Education-EasyPost) sono stati raggiunti successivamente dal contrattaccante Edoardo Affini (Team Visma-Lease a Bike). Davanti, in cinque, non ce l’hanno fatta a dare impulso al tentativo che è stato neutralizzato dal gruppo a 10 chilometri dalla fine.

Inevitabile lo sprint a ranghi compatti e, malgrado la presenza di due compagni di squadra della Lidl-Trek a pilotare lo sprint, Milan non è riuscito a piazzare la sua stoccata con Merlier che ha prevalso di forza sul corridore friulano per pochissimi centimetri.

Per l’atleta padovano doc Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling Team è sfumato in extremis il terzo posto ai danni di Kaden Groves (Alpecin Deceuninck), al terzo podio di tappa in questa Corsa Rosa.

Un po’ di delusione nel volto di Jonathan Milan che ha perso le ruote dei compagni di squadra ma ha dovuto lottare per rimontare negli ultimi 150 metri. Il leader della classifica a punti, in carriera al Giro d’Italia, ha collezionato finora 4 vittorie e ben 7 secondi posti.

La vittoria arriva da un grande lavoro di squadra, con Alaphilippe e Lamperti che mi hanno tenuto sempre ben coperto. Era un giorno molto importante e lo abbiamo affrontato nel migliore dei modi, rimanendo sempre ben coperti nelle prime posizioni. Ero un po’ troppo dietro ai -2, così ho chiesto a Van Lerberghe di portarmi nelle prime posizioni all’ultima curva a gomito. Non è stato affatto semplice ma ho dimostrato ai critici che ho le gambe per vincere anche nella terza settimana” ha detto Merlier, al nono successo stagionale, il terzo in carriera al Giro d’Italia.

Altro giorno in maglia rosa, il 17.mo di fila per Pogacar: “Oggi è stata una tappa molto veloce, con un finale spettacolare. Sono felice che, andando così forte, abbiamo evitato la pioggia a Padova. Molano non è riuscito a dire la sua anche perchè è stato un finale molto caotico, però si è sacrificato tanto per me negli scorsi giorni. Il mio successo è il successo di tutto il team, e anche lui ne è consapevole. A Roma avrà un’altra chance”.

ORDINE D’ARRIVO 18°TAPPA FIERA DI PRIMIERO – PADOVA

1° Tim Merlier (Soudal Quick-Step) 178 km in 3.45’44” media 47,312 km/h

2° Jonathan Milan (Lidl – Trek)

3° Kaden Groves (Aus, Alpecin – Deceuninck)

4° Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team)

5° Stanislaw Aniolkowski (Pol, Cofidis)

6° Fernando Gaviria (Col, Movistar Team)

7° Madis Mikhels (Est, Intermarchè Wanty)

8° Caleb Ewan (Aus, Team Jayco AlUla)

9° Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team)

10° Juan Sebastián Molano (Col, UAE Team Emirates)

14° Andrea Pasqualon (Bahrain Victorius)

15° Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 18°TAPPA

1° Tadej Pogačar (Slo, UAE Team Emirates) 67.17’02”

2° Daniel Felipe Martínez (Col, Bora – Hansgrohe) a 7’42”

3° Geraint Thomas (GBr, Ineos Grenadiers) a 8’04”

4° Ben O’Connor (Aus, Decathlon AG2R La Mondiale) a 9’47”

5° Antonio Tiberi (Bahrain Victorius) a 10’29”

6° Thymen Arensman (Ola, Ineos Grenadiers) a 11’10”

7° Romain Bardet (Fra, Team Dsm-Firmenich PostNL) a 12’42”

8° Einer Rubio (Col, Movistar Team) a 13’33”

9° Filippo Zana (Team Jayco AlUla) a 13’52”

10° Jan Hirt (R.Cec, Soudal Quick Step) a 14’44”

11° Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team) a 16’37”

12° Micheal Storer (Aus, Tudor Pro Cycling Team) a 18’27”

13° Davide Piganzoli (Team Polti Kometa) a 22’38”

17° Valentin Paret-Peintre (Fra, Decathlon AG2R La Mondiale) a 41’12”

LE MAGLIE UFFICIALI

Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel – Tadej Pogacar (Slo, UAE Team Emirates).

Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency – Jonathan Milan (Lidl-Trek).

Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Tadej Pogacar (Slo, UAE Team Emirates) – indossata da Giulio Pellizzari (VF Group Bardiani CSF Faizanè).

Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/1999, sponsorizzata da Eataly – Antonio Tiberi (Bahrain Victorius).

CLASSIFICA A PUNTI

1° Jonathan Milan (Lidl-Trek) 327 punti

2° Kaden Groves (Aus, Alpecin Deceunink) 200

3° Tim Merlier (Bel, Soudal Quick Step) 143

4° Filippo Fiorelli (VF Group – Bardiani Csf – Faizanè) 116

5° Julian Alaphilippe (Fra, Soudal Quick Step) 113

CLASSIFICA GRAN PREMI DELLA MONTAGNA

1° Tadej Pogacar (Slo, UAE Team Emirates) 230 punti

2° Giulio Pellizzari (VF Group Bardiani CSF Faizanè) 148

3° Georg Steinhauser (Ger, EF Education EasyPost) 130

4° Nairo Quintana (Col, Movistar Team) 114

5° Simon Geschke (Ger, Cofidis) 78

CLASSIFICA GIOVANI UNDER 25

1° Antonio Tiberi (Bahrain Victorius) 67.27’31”

2° Thymen Arensman (Ola, Ineos Grenadiers) a 41”

3° Filippo Zana (Team Jayco AlUla) a 3’23″

4° Davide Piganzoli (Team Polti Kometa) a 12’09”

5° Valentin Paret-Peintre (Fra, Decathlon AG2R La Mondiale) a 30’43”

Credit fotografico Photobicicailotto

A cura di Luca Alò