Marche, Abruzzo, Umbria ed Emilia Romagna: un poker di regioni per 14 gare dell’Adriatico Cross Tour

È tornato l’autunno da pochi giorni e ritorna la grande abitudine del ciclocross. Per il 2023-2024, l’Adriatico Cross Tour riapre i battenti per l’undicesima volta, in un circuito che prevede, distribuite tra ottobre e gennaio, ben quattordici prove tra le regioni Marche, Abruzzo, Umbria e la conferma dell’Emilia Romagna che nella stagione passata ha fatto le prove generali di condivisione nell’intento di ampliare il raggio di azione sul territorio e di costituire una base ancora più solida per garantire il futuro del circuito specialmente a favore dei giovani.

Fortificata dai numeri, decisamente sorprendenti e in crescita nelle precedenti edizioni, il format dell’Adriatico Cross Tour continua ad attirare sempre più un gran numero di atleti e di squadre sia in ambito agonistico che amatoriale.

Tra i principali main sponsor confermati Valmisa Packaging, Idromarche Team, Fertesino (lavorazioni in ferro) e Alè (che firmerà le maglie di leader del circuito come la scorsa edizione).

IL CALENDARIO DELL’ADRIATICO CROSS TOUR 2023-2024

1 ottobre Magliano di Tenna (Fermo) – organizzazione Abitacolo Sport Club

8 dicembre  Petrignano d’Assisi (Perugia) – Unione Ciclistica Petrignano

22 ottobre Notaresco (Teramo) – Vomano Bike/Marta Bastianelli

5 novembre San Severino Marche (Macerata) – Team Co.Bo Pavoni

12 novembre Misano Adriatico (Rimini) – Eurobike Riccione

19 novembre Petritoli (Fermo) – Asd 43°Outcycling

26 novembre Barbara (Ancona) – Asd Energia Barbara

3 dicembre Narni (Terni) – Triono Racing SC Centro Bici

16/17 dicembre Montegranaro (Fermo) – Cycling Project MGN e Pedale Chiaravallese – gara nazionale FCI

23 dicembre Pesaro – Look Cycling Project – gara nazionale FCI

24 dicembre Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo) – Bike Academy Abruzzo

26 dicembre Riolo Terme (Ravenna) – Biotraining Cycling Team

31 dicembre Ascoli Piceno – Progetto Ciclismo Piceno

7 gennaio Forlì – US Forti e Liberi-Zanetti Cicli